Sui monti tra Fabriano e Fiuminata c’è un posto speciale in cui fermarsi e rilassarsi lontano dallo stress e dall’inquinamento: è la pineta di Campodonico nel mezzo della quale si trova l‘Hotel Pineta. Arriviamo sotto una leggera pioggia che rende il tutto ovattato quasi magico. Veniamo subito accolti da Valeria, che ci accompagna in visita alla vicinissima Abbazia di San Biagio in Caprile. La struttura, fondata intorno all’anno mille, è costituita da un imponente fabbricato in pietra calcarea. Purtroppo riusciamo a visitare solo la piccola chiesa, il resto della struttura infatti è stata trasformata in ostello ed è attualmente chiusa. Valeria ci racconta che le pareti della piccola chiesetta erano interamente ricoperte di affreschi del Maestro di Campodonico, oggi staccati e conservati ad Urbino nella Galleria Nazionale. Facciamo due passi nei dintorni tra i prati da dove partono numerosi sentieri che attraversano la fitta vegetazione della pineta fino alle cime dei monti circostanti.
Torniamo in Hotel per il pranzo, ci accomodiamo in una delle sale, Valeria ci spiega che la struttura è stata interamente realizzata dalla sua famiglia. I lavori furono iniziati negli anni sessanta dal nonno che realizzò la prima parte dell’hotel quando quassù ancora non c’era neanche la pineta! Da allora la sua famiglia si è sempre impegnata per migliorare ed ampliare la struttura reinvestendo gran parte del guadagno ottenuto.
Nel frattempo iniziamo a mangiare: affettati artigianali, pecorino e confettura fatta a casa…ottimo inizio! Poi arrivano i primi: che spettacolo! Lasagne con funghi e tartufo, pappardelle con fave guanciale e finocchietto e tagliatelle con gli asparagi. Piatti ricchi adatti al luogo, preparati in modo eccellente con i prodotti della zona. Lo stesso vale per i secondi: maialino in porchetta e agnello grigliato, si sente che la carne è di qualità, il maialino si scioglie in bocca, l’agnello è tenero e saporito. Valeria dice che arriva tutto da allevatori della zona e la differenza si sente. Annaspiamo sazi ma non è finita, c’è il dolce! La specialità della casa: millefoglie con crema chantilly! Leggero! Però è ottimo e riusciamo a mettere anche questo nello stomaco.
Riprendiamo la visita dell’hotel con una doverosa sosta al bar per un caffè e un sacrosanto digestivo.
Entriamo nella sala banchetti, già pronta per ospitare un matrimonio, poi, grazie a qualche raggio di sole possiamo fare un bel giro all’esterno. Tutt’intorno la pineta è avvolta nel silenzio, si sentono solo gli uccelli… Ci fermiamo qualche momento in piscina…se non fosse per il freddo verrebbe voglia di buttarsi. Ci tratteniamo dal compiere gesti inconsulti con la promessa di tornare. Valeria ci porta a vedere l’ultimo ampliamento dell’hotel: due casette di legno, le suite della Pineta. Molto accoglienti e arredate con gusto e semplicità, l’ideale per chi vuole relax e privacy.
Ormai è ora di ripartire…diamo un ultimo sguardo alla vallata ormai illuminata da un bel sole…si sta proprio bene quassù… Salutiamo Valeria e la ringraziamo per l’ospitalità e promettiamo di tornare il prima possibile per godere appieno di questi stupendi luoghi.
Indirizzo: Frazione Campodonico, 102, 60044 Fabriano AN, Italia
Lat: 43.22916173799865
Lng: 12.868325757177672
Indirizzo: Frazione Campodonico, 102, 60044 Fabriano AN, Italia
Lat: 43.22916173799865
Lng: 12.868325757177672