I Racconti Dello Stomaco

Il mondo con gli occhi e la fame di un gastronauta

Vere Italie: la scommessa gourmet a Macerata

L’apertura del ristorante Vere Italie rappresenta sicuramente una novità per tutta la città di Macerata. Infatti seppur in città ci fossero già dei buoni ristoranti mancava un locale dalle aspettative così alte sia per la cucina proposta che per l’ambiente interno accogliente e raffinato.

Il progetto è decisamente ambizioso: fare alta cucina con prodotti locali in una location di alto profilo. Il ristorante Vere Italie è ricavato negli spazi delle cantine e delle scuderie dello storico Palazzo Floriani Carradori, nel cuore antico di Macerata. L’architettura interna fonde alla perfezione la struttura in mattoni con volte a botte con il design moderno degli arredi dell’illuminazione, curata per far risaltare al meglio ogni dettaglio. Il tutto è arricchito da una ricca enoteca con il meglio delle etichette regionali, un punto vendita di specialità locali selezionate e da un bar sartoriale di alto profilo. Il motore principale, la cucina, dopo alcuni aggiustamenti in corso d’opera, è stato affidato a quattro giovanissimi Chef, 3 provenienti dalla prolifica scuola di Niko Romito metre uno cresciuto proprio all’interno della cucina di Vere Italie. Insieme a loro un mastro Pasticcere di esperienza ed un staff professionale e preparato.

La strada per il successo è lunga ma è decisamente segnata e si iniziano a vedere i primi effetti di questa scelta in cucina: la parola d’ordine nel menù è semplicità e rispetto per la materia prima. Da Vere Italie scordatevi mousse, spume ed elaborazioni esasperate degli ingredienti che, essendo di alta qualità, devono essere valorizzati ed elaborati il meno possibile in modo da renderli perfettamente riconoscibili e apprezzabili nell’insieme del piatto. La cosa può sembrare semplice ma in realtà aumenta decisamente il coefficente di difficoltà di alcune ricette.

Quello che ne risulta è un menù con un forte legame con il territorio con piatti spesso composti da 3, 4 ingredienti massimo che solo all’apparenza possono sembrare “facili”. Tra i più interessanti segnalo tra gli antipasti la Faraona con il suo Brodo e l’Angostura e la Trota dell’Azienda Rossi con Latticello e Dragoncello. Due proposte che esaltano degnamente due ingredienti tradizionali spesso maltrattati e relegati nelle tavole delle trattorie. Tra i primi invece spiccano decisamente le Pipette con Moscioli e Biete: un piatto inconsueto, servito appena tiepido per far risaltare al meglio i Moscioli Selvatici di Portonovo Presidio Slow Food. Molto interessanti anche i Maccheroncini di Campofilone Cicale e Camomilla, un accostamento sapori delicati ma ben distinguibili ed esaltati. Impossibile non apprezzare infine la Costina di Maiale dell’Azienda Scibè con Salsa di Pomodoro Agrodolce e Oliva Tenera Ascolana DOP, un piatto assolutamente del territorio che mette tutti d’accordo con un perfetto bilanciamento tra succulenza della carne, agrodolce della salsa e sapidità dell’oliva.

Il consiglio è di scegliere il proprio percorso gastronomico da Vere Italie affidandosi al menu alla carta, seguendo la vostra curiosità e i vostri gusti magari facendovi consigliare dallo staff.  Diversamente il menù degustazione proposto al momento, a mio modesto parere non è ancora rappresentativo della cucina del locale poichè propone piatti “un po’ sulla difensiva” che sicuramente incontreranno il consenso della maggioranza degli utenti ma che non rendono giustizia all’estro e alla bravura degli Chef, vero motore del locale.

In conclusione Vere Italie è il ristorante che mancava in città, una scommessa che secondo me nel tempo si farà apprezzare, sia dal pubblico locale sia dai turisti.

 

Indirizzo: via Giovanni Mario Crescimbeni 19, 62100 Macerata Macerata, Italy

Lat: 43.298823

Lng: 13.450492

Indirizzo: via Giovanni Mario Crescimbeni 19, 62100 Macerata Macerata, Italy

Lat: 43.298823

Lng: 13.450492