I Racconti Dello Stomaco

Il mondo con gli occhi e la fame di un gastronauta

Variante di Valico: 5 tappe tra Bologna e Firenze

Si è parlato sempre tanto di Variante di Valico Autostradale sul tratto di Appennino tra Bologna e Firenze, opera è stata solo in parte completata e spesso si finisce in coda per ore con la prospettiva di un terribile e improbabile panino d’autogrill.

Ecco allora la mia proposta di “Variante di Valico Gastronomica“: 5 ristoranti appenninici nei pressi dei caselli per sfuggire al Camogli.

Antica Hostaria di Badolo – 6 km dal casello di Sasso Marconi: la cucina Bolognese non è cosa per gente che ama viaggiare leggera ma una sosta a Badolo è una tentazione irresistibile. Tagliatelle, tortellini e tortelloni qui incontrano spesso e volentieri funghi e cacciagione e non di rado il tartufo. Il cinghiale da queste parti non manca praticamente e un assaggio è doveroso. Un valore aggiunto? Dall’alto della Rocca di Badolo potrete osservare il traffico bloccato dell’autostrada sotto di voi con un filo non troppo velato di sadismo.

Agriturismo Mulino degli Elfi – 6 km dal casello di Badia: in riva al fiume questo antico mulino in pietra è stato recuperato con cura e amore e trasformato in agriturismo. Menù fisso con i prodotti dell’orto e le cose buone dell’appennino. Cucina “fusion” Tosco Emiliana decisamente “strong” come deve essere da queste parti. Il fresco del ruscello e la dura risalita fino alla provinciale saranno un ostacolo durissimo da superare dopo il pasto. Ma tranquilli: l’agriturismo dispone di camere.

Ristorante Maga Magò – 4,5 km dal casello di Firenzuola: ristorante in modalità multitasking. Qui trovate dalla cucina toscana più hard al pesce. Io personalmente  scelgo sempre la prima opzione quella decisamente più “wild. E la Maga in fatto di “quinto quarto” sa il fatto suo: il lampredotto è una garanzia, servito con la salsa verde e il piccante. Ma qua si può trovare davvero di tutto: fegatini, cervella e frattaglie per tutti i gusti. Poi da qui a Firenze si va in discesa…

Ristorante Icchè c’è c’è – 12 km dal casello di Barberino del Mugello: se le frattaglie non fanno per voi questo ristorante nella piazza di San Piero a Sieve propone dell’ottimo pesce. Una scelta controcorrente ma assolutamente di qualità. La deviazione è un po’ più lunga delle altre ma ne vale la pena. Oltre a mangiar bene vi godrete un rilassante paesaggio nei pressi del lago di Bilancino.

La Bottega di Morello – 7 km dal casello di Calenzano: la Toscana chiama ciccia e la Bottega di Morello risponde presente! Se cercate la fiorentina avete trovato il posto giusto ma mi raccomando non provate a chiederla ben cotta! La fiorentina per statuto deve essere al sangue! Comunque tranquilli in questo locale troverete tutto quello che vi occorre per dimenticare lo stress dell’autostrada e passare dei momenti davvero felici.

Perciò se siete in ansia per la variante di valico non disperate, ci sono delle varianti niente male su per l’Appennino che vi aspettano.

 

Indirizzo: Variante di Valico, 40035 Castiglione dei Pepoli FI, Italia

Lat: 44.1128717

Lng: 11.212786999999935

Indirizzo: Variante di Valico, 40035 Castiglione dei Pepoli FI, Italia

Lat: 44.1128717

Lng: 11.212786999999935