Fermo si sta rivelando la provincia più social delle Marche e dopo i blog tour, gli instawalk e le incursioni in radio i magnifici 4 Blogger marchigiani sono stati invitati a visitare i musei di Fermo: la pinacoteca, il museo archeologico e le famose cisterne romani. A dir la verità stavolta i blogger erano 3 ma in compenso Sandro si è fatto valere come fotografo. La visita s’è aperta proprio con la pinacoteca, realizzata nell’ex palazzo comunale e recentemente restaurata ospita tra le altre una stupenda “Adorazione dei pastori” di Rubens. Il nostro obbiettivo però era l’affascinante sala del mappamondo: imponente biblioteca voluta dal Cardinal Decio Azzolino e dedicata alla sua amante la regina Cristina di Svezia, il cui nome compare ancora sul portale d’ingresso. Il grande mappamondo al centro fu realizzato dall’Abate Amanzio Moroncelli nel 1713 ed è perfettamente conservato nonostante la sua superficie sia fatta semplicemente di carta! Da qui dopo una breve visita all’ala archeologica in cui viene conservato il famoso “Anellone Piceno” siamo scesi nelle viscere della città fino alle cisterne romane. Qui ai nostri occhi si è aperto un mondo sconosciuto fatto di tre file di gallerie imponenti collegate da archi e cunicoli da cui affluiva l’acqua dalla superficie. Le cisterne sono tra le più grandi che sono giunte fino a noi (circa 2000 metri quadrati) e sono in perfetto stato di conservazione. Su un lato sono ancora ben visibili le condutture romane che portavano l’acqua nel resto della città. Una parte è stata anche riutilizzata nell’ottocento come serbatoio e conserva benissimo sia lo strato impermeabilizzante dell’epoca sia le concrezioni calcaree lasciate dalle acque. Abbiamo infine lasciato Fermo con la promessa di tornare presto per scoprire altri luoghi e altre meraviglie di questa città dal patrimonio artistico e culturale ricchissimo e in gran parte ancora tutto da scoprire
Indirizzo: 63900 Fermo FM, Italia
Lat: 43.1588734
Lng: 13.720088400000009
Indirizzo: 63900 Fermo FM, Italia
Lat: 43.1588734
Lng: 13.720088400000009