I Racconti Dello Stomaco

Il mondo con gli occhi e la fame di un gastronauta

Una gita a…San Ginesio

Parliamo di una delle perle della Provincia di MacerataSan Ginesio è da sempre una delle mete turistiche più interessanti del territorio. Si trova a circa 670 metri sul livello del mare all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, per la sua posizione è conosciuta anche come “Il Balcone dei Sibillini“. Ma il fascino di San Ginesio non si deve solo al panorama di cui gode. Entrando in paese si viene accolti dall’arco di Porta Picena che si apre sulle imponenti mura medioevali. Superato l’arco si fa un vero e proprio salto indietro nel tempo e lo sguardo si posa inevitabilmente sull’Ospedale del Pellegrini e i suoi archi in pietra arenaria. E’ proprio il colore della pietra da qui in poi predomina risalendo per le stradine e i vicoli che arrivano fino alla piazza centrale. Qui si affaccia la chiesa Collegiata con sua maestosa facciata, unico esempio di Gotico Fiorito nelle Marche. All’interno della chiesa riposa il corpo di San Ginesio Martire, protettore degli Attori a cui il paese è dedicato. Sempre sulla piazza centrale si trova il teatro Leopardi piccolo gioiello dell’ 800 curiosamente situato al primo piano della costruzione. Nel territorio comunale è molto interessante da visitare l’abbazia di Santa Maria delle Macchie, nell’omonima frazione, edificata intorno all’anno mille e dotata di una piccola e suggestiva cripta.