Il particolare nome del paese di Ripe San Ginesio deriva dall’unione del termine “ripe” parola che indica un pendio scosceso e franoso col nome del paese che per lungo tempo ha dominato questo castello. Probabilmente proprio dai Ginesini fu edificata la rocca Leonina di cui oggi rimane l’imponente torre all’imbocco del centro storico. Il paese non ha mura difensive in quanto la protezione dalle invasioni era garantita dalla conformazione naturale del terreno. Ripe è un piccolo comune ma ricco di iniziative e fermento artistico. Ogni anno, nel periodo estivo ospita un’importante mostra d’arte moderna che richiama numerosi artisti che in ogni edizioni donano al comune le opere che ornano le vie del paese. Da qualche anno è anche sede della manifestazione Borgo Futuro, un festival della sostenibilità incentrato sulle nuove tecnologie la green economy e il cibo biologico che sta riscuotendo notevole successo.