I Racconti Dello Stomaco

Il mondo con gli occhi e la fame di un gastronauta

Una gita a… Fiordimonte

Fiordimonte è uno dei comuni più piccoli della provincia, appena 227 abitanti ed è un comune “sparso”, infatti non vi è un vero e proprio centro ma si tratta di un insieme di piccole frazioni disseminate su una superficie di cerca 20 chilometri quadrati all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.

La sede del comune e nella località Valle e Castello, lungo la strada che dalla Val di Chienti sale verso Fiastra.

Purtroppo gran parte della storia del paese si è persa insieme all’archivio comunale, nei primi anni del secolo scorso ma dalle testimonianze risulta che il paese originariamente era denominato Corracuno e sorgeva nell’attuale frazione di Marzoli.

Il nome Fiordimonte viene attribuito intorno al 1370 quando Giovanni Da Varano si occupa del recupero o costruzione di alcune rocche e castelli nei dintorni di Camerino. Il toponimo evoca  la bellezza dei luoghi che ancora oggi colpisce il visitatore con tanti piccoli borghi e chiesette immersi nel verde dei boschi circostanti e in un’atmosfera quasi magica.

 

Indirizzo: Fiordimonte, MC, Italia

Lat: 43.0335473

Lng: 13.093933800000059

Indirizzo: Fiordimonte, MC, Italia

Lat: 43.0335473

Lng: 13.093933800000059