I Racconti Dello Stomaco

Il mondo con gli occhi e la fame di un gastronauta

Tutti insieme appassionatamente

Realizzare una cena e una festa per oltre 100 instagramers da tutt’Italia con prodotti tradizionali del territorio unendo qualità e divertimento con un budget risicatissimo… MISSIONE COMPIUTA!

Questo è quello che siamo riusciti a fare sabato sera in occasione della terza assemblea nazionale di Instagram Italia tenutasi ad Ancona.

Un grazie va a tutti coloro che hanno collaborato, dai community manager regionali, agli amici, ai produttori che hanno fornito gratuitamente le materie cucinate con maestria dallo Chef Enrico Mazzaroni del Ristorante Il Tiglio di Isola San Biagio di Montemonaco.

Per me è stato un piacere far visita a tante aziende che conoscevo da tempo come il Birrificio “Il Mastio” di Urbisaglia, “La Pasta di Aldo” di Monte San Giusto, il Caseificio “Fontegranne” di Belmonte Piceno, il Salumificio “Mezzaluna” di Fermo e la Macelleria “Calabrò” di Visso. E’ stata anche l’occasione di conoscere delle realtà che hanno fatto della qualità un punto fermo come “La Pasta di Maria Teresa” di Monte San Pietrangeli, la Torrefanzione “Effe Caffè” di Mogliano, il Forno “Il Biroccio” di Filottrano e la Gelateria “Basium” di Civitanova Marche.

L’onore più grande è stato cucinare al fianco di un grande Chef come Enrico che con la solita simpatia e umiltà si è prestato al gioco scherzando e divertendosi con noi.

Infine un ringraziamento enorme lo devo allo staff di BAR.IT che non solo ha realizzato i cocktail della serata in collaborazione con Campari e Varnelli ma mi ha fornito l’alcol necessario per arrivare fino in fondo ad una faticosissima ed appagante giornata.

Abbiamo dimostrato che il nostro è un gruppo unito e pieno di risorse, un gruppo che non si ritrova solo per fare foto e mangiare a scrocco come pensano molti ma che crede fermamente nella promozione del nostro territorio e delle sue eccellenze ed in questa promozione mette impegno, passione e tempo.

Siamo riusciti a portare nelle Marche un bel gruppo di ragazzi competenti che hanno fotografato e raccontato il territorio dimostrando, se ce ne fosse ancora bisogno, che i social, se usati bene sono un mezzo potentissimo di promozione per le attività, i prodotti e le mete turistiche della nostra regione.