Nascosto tra i nostri monti c’è un tesoro di saperi e sapori quasi dimenticati. E’ il caso della Crescia Fogliata di Fiuminata, un dolce tradizionale del quale si è rischiato seriamente di perdere le tracce. Si tratta di un rotolo di pasta sottilissima preparata con acqua, farina e uova, stesa fino a renderla quasi trasparente. All’interno vi è un ripieno fatto con noci, nocciole, uva passa, mele e cannella con un po’ di limone, anice o cacao. Una volta richiusa si arrotola su se stessa fino a ottenere una forma circolare. Ogni famiglia poi ha una sua ricetta e i nomi variano da frazione a frazione, per questo è anche conosciuta con i nomi dialettali di “Rocciu” o “Torcigliò“.
Per divulgare la conoscenza di questo e altri prodotti dell’alto maceratese, l’Accademia dei Georgofili ha organizzato un incontro sabato prossimo, 15 giungo alle ore 17,00 a Fiuminata, presso la sede della protezione civile, dal titolo “Prodotti Tipici dell’alto Maceratese“.