I Racconti Dello Stomaco

Il mondo con gli occhi e la fame di un gastronauta

Storie Cingolane

Di Cingoli avevo già parlato ma dopo l’instawalk di domenica “#nataleacingoli” mi sono reso conto che c’è ancora molto da scoprire. Uno stupendo dipinto di Lorenzo Lotto, una chiesa Barocca, il palazzo della famiglia di un Papa e molto altro…tutto questo si può scoprire in una giornata a Cingoli. Seguendo Simone, la nostra espertissima guida, entriamo nella chiesa – pinacoteca di San Domenico ed ecco dinanzi a noi la Madonna del Rosario di Lorenzo Lotto e non solo…La nostra attenzione viene rapita da un affresco raffigurante un bambin Gesù decisamente “asimmetrico”: strabico, con braccia e gambe di lunghezza differente e una mano con sei dita! Sembra assurdo eppure Simone ci spiega che si tratta di un’allegoria sulle differenze tra destra e sinistra (un tempo ritenuta la parte diabolica). La visita prosegue e tra un vicolo e l’altro scopriamo storie di vita cingolana del passato. Come quando Puccetti, proprietario dello stupendo palazzo con il giardino pensile, si fece costruire un ippodromo privato… Storie e luoghi di una città che nel passato ebbe concittadini illustri come Francesco Saverio Castiglioni, passato alla storia come Papa Pio VIII. Ovviamente non poteva mancare una visita nel palazzo della famiglia Castigioni, con le sue grotte-cisterna alimentate da una fonte sotterranea. O le stanze con mobili d’epoca perfettamente conservati e ambienti ricchi di fascino. Ma non è finita qua e l’escursione ci porta a scoprire la stupenda chiesa barocca di San Filippo Neri e il particolare dell’affresco nascosto che è riapparso dopo i lavori di restauro. Tante storie tutte da raccontare…basta andare a Cingoli…