I Racconti Dello Stomaco

Il mondo con gli occhi e la fame di un gastronauta

Signore te ne Ringrazi

Già il nome è tutto un programma:”Signore te ne Ringrazi” è il nuovo ristorante dello Chef Michele Biagiola, ex Stella Michelin all’Enoteca Le Case. Nelle cantine del palazzo comunale di Montecosaro lo Chef ha trovato il luogo ideale per esprimere la sua idea di cucina: Un inno ai prodotti della terra, semplici e genuini, quei prodotti che hanno sfamato generazioni di agricoltori marchigiani.

Ecco come nasce il menù del ristorante basato appunto principalmente sui vegetali che diventano protagonisti nel piatto con il loro sapore, pieno ed elegante. Una cucina che abbandona gli orpelli della tecnica culinaria spesso portata all’estremo solo per stupire e provocare. Qui il protagonista è l’ingrediente di qualità, il cui sapore è  ben presente, netto e definito. Scordatevi arie, spume e gelatine quella proposta da Biagiola è una ricerca del sapore vero.

Così nascono celebri ricette come “L’Orto nel Piatto” o “L’Arrabbiata di Erbe Aromatiche“: piatti in cui ogni singolo ingrediente, pur legato al tutto, si esprime al massimo del suo gusto in una sorta di percorso sensoriale. O anche il fantastico baccalà crudo con quelle che, Michele stesso, ha definito diverse situazioni vegetali. Una straordinaria combinazione di sapori dal dolce e acido della frutta al sapido del baccalà fino all’amaro delle erbe. Un incredibile complessità ottenuta senza artifici tecnici e cotture alchemiche ma con tanto rispetto per la materia prima.

Altro vanto del ristorante sono le pizze. Perchè al ristorante si deve andare per mangiare! E la pizza, insieme agli spaghetti, è sicuramente un pilastro della nostra nostra cucina e merita di esser valorizzata anche e sopratutto nell’alta cucina. E qui le pizze di Leonardo Grillo sono davvero un’altissima espressione dell’Italia in tavola: farine pregiate, lievitazione naturale, condimenti scelti e mai banali.

Insomma se al Signore te ne Ringrazi si va per provare l’esperienza dell’alta cucina ma poi facilmente si finisce per tornare semplicemente per mangiare, un piatto di pasta o una pizza, perchè in fondo il lavoro dello Chef è quello di prepara del cibo nel modo migliore possibile. Una sorta di ritorno al passato, tanto dirompente e nuovo, in un mondo sempre alla ricerca della novità, dell’accostamento azzardato e della provocazione. Un mondo in cui spesso la cucina cerca di scimmiottare altre arti perdendo la sua propria dignità.

Indirizzo: Via Cerquetti, 9, 62010 Montecosaro MC, Italia

Lat: 43.316908621254754

Lng: 13.634941865576138

Indirizzo: Via Cerquetti, 9, 62010 Montecosaro MC, Italia

Lat: 43.316908621254754

Lng: 13.634941865576138