Siete Pazzi a Mangiarlo (Piemme Editore) è il libro denuncia di Christophe Brusset, un ex manager di altissimo livello dell’industria alimentare francese. Più che un libro è un pugno nello stomaco che fa inorridire il lettore svelando cosa nascondono i prodotti alimentari industriali che acquistiamo ogni giorno al supermercato.
Ce n’è davvero per tutti i gusti: dal miele prodotto senza miele, ai prodotti di scarsa qualità importati dalla Cina o da altri paesi dove la qualità non conta assolutamente e poi etichettati con marchi europei fino ai prodotti ottenuti da materie prime contaminate, putrefatte o infestate da parassiti. Tutto questo spesso con la connivenza degli stati con leggi permissive e degli organi di controllo U.E. che più di una volta chiudono entrambi gli occhi.
Un libro che ogni consumatore dovrebbe leggere per capire cosa rischia di trovare nel piatto ogni giorno. Industriali senza scrupoli ma anche grandi catene di distribuzione cercano di massimizzare i profitti frodando gli acquirenti su qualità, provenienza e contenuto dei cibi. E non pensate sia una pratica isolata o limitata ai nostri cugini d’oltralpe!
Christophe Brusset in Siete Pazzi a Mangiarlo racconta da “pentito” il malcostume con graffiante ironia e senza peli sulla lingua cercando di smuovere le coscienze e dando consigli per difendersi o almeno limitare l’uso dei prodotti più scadenti o addirittura nocivi per la salute umana.
Una lettura che consiglio a tutti, in special modo gli assidui frequentatori di Hard Discount e a tutti quelli che quando fanno spesa al supermercato guardano prima di tutto al prezzo. Perchè come ripete sempre il buon Carlo Petrini al cibo non va dato solo un prezzo ma un Valore che comprenda oltre al costo gli effetti che ha sulla nostra salute, sull’ambiente e sulla qualità della vita di chi lo produce.
Buona lettura a tutti e sopratutto buon appetito…