I Racconti Dello Stomaco

Il mondo con gli occhi e la fame di un gastronauta

Rocca Santa Lucia, itinerario da Fonte di Brescia

Rocca Santa Lucia è un fortilizio situato nel territorio comunale di Fiuminata al termine di una vallata laterale del fiume Potenza. La struttura, edificata nel 1020 dai Conti di Nocera, aveva  la funzione di controllo su un territorio di confine strategicamente molto importante poichè ricco d’acqua.

Della rocca oggi restano i ruderi del torrione e le mura esterne realizzate in pietra calcarea bianca che, seppur rimaneggiate, danno chiaramente l’idea della grandiosità che doveva avere questo edificio in passato.

L’escursione, piuttosto semplice, parte dal paesino di Fonte di Brescia, noto perchè proprio qui sono situate le fonti del fiume Potenza. Si parcheggia l’auto alla fine del paese nei pressi di un fontanile dove è possibile fare scorta d’acqua. Da qui si percorre il paese a ritroso, salendo poi a destra seguendo l’evidente segnaletica. Il percorso asfaltato termina nella borgata di Colle di Brescia. Qui si passa sotto l’arco di una casa e si prosegue su un facile sterrato.

Dopo qualche centinaio di metri si raggiunge la chiesetta detta “La Marietta del Tribbio”  e si prosegue sulla destra. La strada continua con qualche facile salisendi nel fresco del bosco fino ad incrociare il sentiero che sale dalla Valle del Fiumetto (sulla sinistra proprio in corrispondenza del torrente). Qui si più fare una breve deviazione per raggiungere la Grotta del Pecoraro (circa 50 metri dallo sterrato). Basta imboccare il sentiero che segue il fiume in discesa e seguire un cartello (non molto visibile) che indica una breve discesa nel bosco a sinistra. Qui si apre la modesta cavità, proprio nel punto in cui il ruscello compie un piccolo ma suggestivo balzo tra le rocce.

Tornati sul percorso principale dopo un centinaio di metri occore lasciare la strada e continuare sul sentiero ben segnato a sinistra che si arrampica nel bosco e poco dopo si affaccia alla base della rocca. Il tempo di percorrenza è di circa un’ora, un’ora e venti.

A questo punto è possibile accedere alla costruzione mediante delle scalette che conducono prima all’interno delle mura perimetrali poi nel torriorione, alla base del quale è ben conservato e visitabile un ambiente con volta a botte.

Da Rocca Santa Lucia l’affaccio si apre lungo la valle del Fiumetto fino a quella del Potenza con le cime dei monti sopra Fiuminata a fare da contorno.

Il ritorno avviene tramite lo stesso percorso dell’andata.

Quella a Rocca Santa Lucia è poco più di una passeggiata ma offre l’occasione di scoprire alcuni tesori dell’alta valle del Potenza. La natura incontaminata, i borghi di montagna e le testimonianze storiche racconta di epoche passate in cui questa zona, oggi periferica era invece ricca di abitanti e risorse e perciò continuamente contesa tra i signori del tempo.

Indirizzo: Frazione Fonte Di Brescia, 62025 Fiuminata Macerata, Italy

Lat: 43.151018

Lng: 12.884379

Indirizzo: Frazione Fonte Di Brescia, 62025 Fiuminata Macerata, Italy

Lat: 43.151018

Lng: 12.884379