I Racconti Dello Stomaco

Il mondo con gli occhi e la fame di un gastronauta

#ripartidaisibillini

Dopo il terribile terremoto del 24 agosto avevo espresso l’idea di fare qualcosa di concreto per aiutare le zone colpite. L’idea che mi era venuta era quella di visitare gli amici gestori delle strutture sui Sibillini che pur non avendo subito danni sono stati messi in crisi dalla fuga dei turisti per testimoniare, attraverso il mio racconto, che il turismo in queste zone non è solo possibile ma è anche una bellissima esperienza.

Ma grazie all’aiuto di tanti amici e colleghi la mia “piccola” iniziativa è diventata un evento a diffusione nazionale. Grazie all’impegno di tutti siamo riusciti a mettere in piedi un tour con blogger e instagramers da tutta Italia.

Una prova che il mondo dei social non è fatto solo di persone che “cercano i like” o del popolo dei “selfie” ma soprattutto di tanta gente che crede nel nostro territorio ed è pronta a mettere a disposizione il proprio operato per rilanciarlo. Inoltre la diffusione che la notizia del tour sta avendo testimonia per l’ennesima volta che i social se usati bene sono un mezzo potentissimo e low cost che spesso e volentieri riesce a far meglio di tante campagne pubblicitarie e strapagate.

Ringrazio tutti quelli che stanno collaborando sia le strutture che ci ospiteranno sia tutti quelli che hanno fatto si che il progetto crescesse in particolare Ilaria di Igersitalia, Nadia di Racconti di Marche, Andrea e Gianluca senza i quali tutto questo non sarebbe stato possibile.

Grazie anche a tutti i blogger e instagramers che parteciperanno e a tutti quelli (tanti) che mi hanno contattato per chiedere di esserci o dare una mano.

Invito quindi tutti a seguirci con l’hashtag #ripartidaisibillini e magari raggiungerci domenica 16 al Rifugio del Fargno per un pranzo di raccolta fondi in favore dei territori colpiti.

Per chi fosse interessato è possibile prenotare QUI