I Racconti Dello Stomaco

Il mondo con gli occhi e la fame di un gastronauta

Più pesce per tutti!

Mangiare buon pesce, in grande quantità e non spendere un patrimonio? Si può fare! Basta trovare i posti giusti. Scordatevi i ristorantini sul mare e addentratevi nella zona di Santa Maria Apparente (zona rotonda Paciotti per intenderci), tra palazzoni e giardinetti con affaccio sui capannoni c’è un piccolo ristorante il “Buongusto“. Il locale è semplice ma accogliente, poco spazio è lasciato al superfluo con 2 sale allegramente dipinte che rispecchiano in pieno lo stile della trattoria di mare.  A gestirlo è Zdenka, energica signora di origine croate ma con tanta esperienza al fianco di Galileo, decano dei ristoratori civitanovesi. I suoi piatti rispecchiano la sua personalità: allegri, saporiti e generosi (una porzione accontenta tranquillamente due commensali).
Nel menù si trovano i classici della cucina di mare marchigiana magari ritoccati con qualche incursione sull’altra sponda dell’Adriatico e poi spiccano le creazioni della cuoca, spesso improvvisate  sul momento. Tra i piatti da segnalare iniziando dagli antipasti non posso non menzionare il soutè di cozze e vongole con il suo gustosissimo fondo di cottura da gustare con le fette di pane in ammollo, se poi ci fate aggiungere scampi e gamberoni diventa un piatto da re. Ho scoperto poi che molte signore chiedono di portarsi a casa il brodetto che avanza per condire la pasta il giorno dopo. (questa si che è saggezza!)

I primi sono clamorosi, e non solo per le proporzioni gargantuesche, ma specialmente per quel qualcosa in più che Zdenka riesce a dare aggiungendo qua e là un tocco di orginalità e gusto ad ogni piatto. Su tutti vi auguro di provare il risotto “Buon Gusto” con riso venere selvaggio e noci.

I secondi sono più classici e semplici ma quando il pesce è buono meglio non stravolgerlo con eccessive lavorazioni, quindi largo alle grigliate, ai fritti, ai cartocci ecc.

Anche i dolci infine sono fatti in casa e meritano un assaggio, sempre che sia rimasto un posticino nello stomaco. (io di solito a questo punto trabocco)

Il conto alla fine si paga con lo stomaco pieno e il sorriso sulla bocca e come i piatti non è mai troppo salato, Zdenka infatti dice che da lei non si paga il panorama che c’è sul lungomare ma gusti a questo punto il panorama ce lo siamo ampiamente dimenticati e ce ne freghiamo volentieri.

Lo consoglio a tutte quelle persone che amano mangiare pesce, che se ne fregano della “confezione” e badano alla “sostanza” puntanto al rapporto qualità-quantità-prezzo.