I Racconti Dello Stomaco

Il mondo con gli occhi e la fame di un gastronauta

Aldo…Pasta la parola!

Quella della pasta all’uovo è una tradizione antica nelle Marche. Tagliatelle, pappardelle e maccheroncini sono da sempre sulle tavole dei buongustai marchigiani. Ma per avere un buon piatto di tagliatelle le soluzioni sono due: o diventare dei pastai provetti o affidarsi a chi da anni mette impegno e passione nella produzione di pasta all’uovo.

Per questo oggi vi parlo della “Pasta di Aldo” una piccola azienda di Monte San Giusto in provincia di Macerata, leader nella produzione di pasta all’uovo “secca”. Un’azienda moderna ma contemporaneamente ben radicata nella tradizione. Ci ho passato un pomeriggio a stretto contatto con il titolare potendo osservare e toccare con mano le varie fasi della produzione.

Se vi state già chiedendo chi è Aldo vi svelo subito un segreto: “Aldo non esiste!” Si tratta infatti di un acronimo tra le iniziali dei cognomi dei due fondatori dell’azienda: Luigi Donnari e sua moglie Maria Alzapiedi. Provenienti da altri settori lavorativi hanno intrapreso l’attività di pastai per passione puntando sulla qualità e la particolarità dei loro prodotti. Maria si occupa in prima persona della produzione mentre Luigi è lo “stratega”, un vero e proprio vulcano di idee, per molti un visionario ma è anche per questa sua caratteristica che l’azienda è riuscita a conquistare il mercato italiano e internazionale arrivando tra gli altri paesi in Cina e Arabia Saudita.

Il segreto della Pasta di Aldo è la qualità: ingredienti scelti, lavorazione a mano e il tempo. Infatti è proprio il tempo a fare la differenza. La pasta viene fatta essiccare a cavallo di rastrelliere lentamente a non più di 40 gradi, un po’ come si fa a casa. Questo consente di mantenere le caratteristiche organolettiche principali e fa in modo che la pasta non si pezzi durante la cottura.

Così nascono le tagliatelle, le chitarrine, i maccheroncini, le pappardelle e i maltagliati. Poi ci sono le paste speciali: al farro, al grano saraceno e le aromatizzate al limone, al tartufo e allo zafferano.

La visita è terminata giustamente con un assaggio del prodotto presso lo chalet Moby Dick di Porto Sant’Elpidio. Piccolo locale sulla spiaggia a conduzione familiare che propone la buona tradizionale cucina di mare marchigiana. Maria la chef ci ha proposto i maccheroncini con un sugo al pomodoro e calamaretti e le tagliatelle al farro accompagnate gamberi e asparagi. La pasta non ha tradito le attese: ottima resistenza alla cottura, sapore e consistenza, davvero una delle migliori paste all’uovo secche che abbia mai provato…complimenti ad Aldo anche se non esiste!

La Pasta di Aldo è a Monte San Giusto (MC) in C.da Castelletta, 41.

Indirizzo: Via Castelletta, 41, 62015 Monte San Giusto MC, Italia

Lat: 43.233783

Lng: 13.59005000000002

Indirizzo: Via Castelletta, 41, 62015 Monte San Giusto MC, Italia

Lat: 43.233783

Lng: 13.59005000000002