I Racconti Dello Stomaco

Il mondo con gli occhi e la fame di un gastronauta

Pasquella enogastronomica

La Pasquella è un canto tradizionale di origine contadina, diffuso nel centro Italia. Nella notte del 5 gennaio i “pasquellari“, vestiti con gli abiti classici dei pastori, vanno di casa in casa cantando e annunciando la venuta del messia e ricevendo in cambio cibo e vino. Una tradizione molto viva ancora nell’entroterra marchigiano, specialmente nelle zone montane.

Quest’anno a Visso la Pasquella si è trasformata, aprendosi ai turisti e proponendo un mini tour enogastronomico del paese. Acquistando il biglietto alla modica cifra di dieci euro ci si poteva aggregare al gruppo dei cantori e gustare piatti, vino e dolci tipici nei locali presenti lungo il percorso.

Numerosi bar e ristoranti del paese hanno proposto specialità locali abbinate ad un bicchiere di vino rosso, utile anche a “scaldare gli animi” data la temperatura decisamente sottozero.

Al termine del giro enogastranomico, concluso degnamente con un punch caldo i ragazzi del paese hanno proseguito il loro giro di questua nelle abitazioni private, come tradizione, fino a tarda notte.

In conclusione una bella iniziativa che ha unito turismo e tradizione, cultura e gastronomia