Parafrasando il titolo di una nota serie l’arancione, ovvero la zucca sta bene con tutto! Cosa c’è di meglio in questo periodo di una zucca gialla? Economica gustosa, e versatile. Ne esistono molteplici tipologie: chioggia, violina, avalon, moscata, ecc. Si prestano ai più svariati utilizzi: gnocchi, ravioli, al forno, in crema o anche in padella.
Oggi mi è venuta una ricetta di getto e dato che è venerdì ho pensato di abbinarla al pesce.
E’ nata così la crema di zucca con mazzancolle, calamari e capesante con pinoli tostati e aceto balsamico tradizionale.
Un piatto bello da vedere e buono da mangiare più difficile a dirsi che a farsi…
Si prepara una classica vellutata (qui la ricetta) facendo in modo di non renderla troppo liquida.
A parte si fanno gratinare al forno con pan grattato e prezzemoli le mazzancolle (intere), i calamari puliti e tagliati a pezzetti e le capesante.
In un pentolino si tostano i pinoli.
Per finire si impiatta tutto in un ampio piatto piano in modo da creare un bel disco arancione e poi si cosparge la crema di zucca con il pesce.
Per finire si versano delle gocce di aceto balsamico tradizionale e guarnisce con qualche foglia di prezzemolo.