Eccomi tornato da un viaggio di quindici giorni in Brasile tra l’incantevole Ila di Mel, l’europea Curitiba, le imponenti cascate di Iguassu, la piccola città coloniale di Paraty e l’immensa San Paolo. In pochi giorni di sicuro non avrò visto molto di questo immenso paese ma un’idea me la sono fatta… Ecco quindi nove miti o luoghi comuni degli Italiani sul paese sudamericano (il decimo non mi è venuto…se volete aggiungetelo voi):
1) IL CALCIO: paese del calcio bailado, i brasiliani popolo di patiti del pallone, pronti a giocare ovunque e tifosissimi dei loro beniamini…
MITO CONFERMATO!
Il calcio è ovunque! Si gioca in spiaggia, in strada, nelle città ci sono campi da calcetto dappertutto e in tv c’è una partita ad ogni ora. Il calcio è una ragiona di vita e l’onta mondiale si sente ancora forte.
2) IL SAMBA: brasiliani popolo di ballerini provetti e Brasile paese delle scuole di Samba?
MITO SFATATO!
Non sono stato a Rio ma in giro i ritmi più gettonati sono quelli delle classiche hit da classifica e della musica commerciale in genere…il Samba non pervenuto e neanche i suoi abili ballerini… Peccato.
3) IL LATO B: la parte anatomica più famosa delle donne brasiliane che secondo la leggenda farebbe girare la testa a tutti gli uomini italiani…
MITO SFATATO!
Sarà colpa delle mutate abitudini alimentari che vedono ormai prevalere il cibo spazzatura di stampo americano ma scordatevi i favolosi fondoschiena delle spiagge carioca…ormai l’obesità anche lì ha colpito una grossa fetta della popolazione e il sex appeal ne ha profondamente risentito…
4) LA FEIJOADA: il mitico piatto a base di maiale fagioli e riso che nella leggenda fu la causa della trasformazione di Ronaldo da fenomeno e gordo (grasso).
MITO CONFERMATO!
La feijoada è una vera bomba! Pesante come un cappotto di calcestruzzo e come se non bastasse la propongono accompagnata con la banana fritta tanto per andare sul sicuro. Solidarietà a Ronaldo!
5) I RISCHI PER I TURISTI: secondo l’opinione pubblica il Brasile è un paese pericoloso dove i turisti sarebbero oggetto di furti e violenze. Secondo alcuni se avessi portato la mia reflex non sarebbe tornata con me…
MITO SFATATO!
Questo pericolo io personalmente non l’ho percepito. Ovviamente nelle grandi città come è sconsigliato recarsi nei quartieri malfamati o girare con oro e gioielli in bellavista, ma questo accade in ogni metropoli del mondo. In Brasile si avverte la forte disparità tra i ricchi e le fasce più povere della popolazione ma nelle zone turistiche non mi sono mai sentito “in pericolo”. Ps. La reflex l’ho portata e ho fatto delle foto meravigliose!
6) AUTOMOBILISTI INDISCIPLINATI
Molte guide sconsigliano di affittare auto in Brasile in quanto il traffico sarebbe molto intenso e gli automobilisti locali molto indisciplinati.
MITO SFATATO!
Sinceramente messo a confronto con il traffico e lo stile di guida di molte città italiane quello brasiliano sembra addirittura ordinato. Certo alcune strade sono piuttosto tortuose e molto trafficate ma non ho notato particolari intemperanze.
7) LA FIAT PALIO: il mito per cui le macchine FIAT meno vendute in Italia spopolebbero in Brasile…
MITO CONFERMATISSIMO!
La Palio non solo si vende in Brasile ma è addirittura l’auto più venduta! Ne hanno fatte anche delle nuove versioni tra cui una berlina a tre volumi chiamata “Siena” e un pick-up. Altre curiosità: la Uno è stata prodotta fino a pochi anni fa e ora è stata sostituita dalla Panda che lì chiamano “Nuova Uno”. Fiat brasiliane al 100% in quanto prodotte nel locale stabilimento.
8) I VIADOS: I famosi transessuali brasiliani, quelli cantati da Fabrizio De Andrè nella canzone Pricesa…
MITO SFATATO?
Magari è perchè si sono tutti trasferiti qua in Italia ma almeno dove sono stato io non ne ho notati…
9) LO SPIRITO DEL POPOLO BRASILIANO: Brasiliani allegri, accoglienti pronti a far festa in ogni occasione?
MITO CONFERMATO!
I brasiliani sono veramente fantastici, sorridenti e allegri e disponibili… anche non parlando la stessa lingua basta un cenno, un sorriso e ci si capisce al volo.
In fine vorrei fare un ringraziamento a Claudia e alla sua famiglia che ci hanno ospitato e fatto da guida in queste due bellissime settimane.
Indirizzo: Curitiba - Paraná, Brasile
Lat: -25.4244287
Lng: -49.265381899999966
Indirizzo: Curitiba - Paraná, Brasile
Lat: -25.4244287
Lng: -49.265381899999966