I Racconti Dello Stomaco

Il mondo con gli occhi e la fame di un gastronauta

Non è il solito Pub

Chiamare Pub il “Piccolo Principe” di Porto Potenza è sicuramente riduttivo! Sia per l’arredamento particolare e unico, sia per la qualità dei piatti e delle birre. Molto più del classico pub dove mangiare hamburger e fritto congelati…

Appena entrati nel piccolo locale l’occhio cade sui tavoli e le sedie: tutti diversi tutti rigorosamente recuperati in qualche mercatino e restaurati “in casa”, bellissimi proprio perchè vissuti e ognuno con la sua storia da raccontare. Le pareti poi colorate di blu e rosso con una tinta quasi metallizzata hanno un tocco di brillante quasi da sogno…

Poi si nota il camino con la griglia che fa presagire che c’è bel altro nel menù oltre ai classici panini…

La scelta è ampia e quasi tutti i prodotti sono a “chilometro zero”. Le verdure biologiche vengono dall’Azienda della famiglia Bracalente, le carni, da fare anche alla brace (quando la temperatura esterna consente di accendere il camino senza cuocere i clienti), provengono da un allevatore della provincia di Fermo come la pasta fresca…

Anche i panini non sono banali con accostamenti interessanti con i prodotti del territorio.

La scelta delle birre è ampia e interessante: la spina a cinque vie con le “belghe” e le artigianali in bottiglia tra le quali segnalo anche il piccolo birrificio Maltenano di Servigliano. Buona anche la scelta dei vini.

In conclusione bisogna visitare il “Piccolo Principe” per gustare pienamente la sua atmosfera un po’ bohemien e po’ sognante così lontana dal classico pub e dal “locale della riviera”…