In pochi forse lo sanno ma il piccolo borgo di Crispiero, nel comune di Castelraimondo, ha dato i natali, nel lontano 1866, ad un illustre personaggio: il Senatore Nazzareno Strampelli.
Fu uno dei genetisti più importanti del suo tempo e col suo lavoro selezionò numerose varietà di frumento ibrido che chiamò “Sementi Elette” e che contribuirono ad aumentare notevolmente la resa produttiva delle coltivazioni contribuendo a sfamare l’Italia e il mondo. A cavallo delle due guerre fu premiato per le sue ricerche e raggiunse la fama mondiale nel suo settore. Nel 1919 fondò a Roma l’Istituto Nazionale di Genetica per la Cerealicultura che diresse con profitto fino alla morte nel 1942. Fu anche nominato senatore del regno grazie ai successi ottenuti con la “Battaglia del Grano” pur non partecipando mai attivamente alla vita politica del “ventennio” preferendo occuparsi dei suoi studi.
I suoi studi sono stati la base per l’opera del CERMIS (Centro Ricerche e Sperimentazione per il Miglioramento Vegetale) fondato nel 1983 a Tolentino e a lui intitolato.
Indirizzo: 62022 Crispiero MC, Italia
Lat: 43.1960814
Lng: 13.096053299999994
Indirizzo: 62022 Crispiero MC, Italia
Lat: 43.1960814
Lng: 13.096053299999994