I Racconti Dello Stomaco

Il mondo con gli occhi e la fame di un gastronauta

Una Gita a… Moresco

Risalendo da Valdaso si è subito colpiti dalla sagoma inconfondibile della sua torre, si tratta del borgo di Moresco che svetta su un colle a circa 400 metri d’altitudine.

La torre a pianta eptagonale è il simbolo della cittadina e ne testimonia le origini di Castrum difensivo probabilmente contro le invasioni dei pirati Sarceni (Mori), da cui appunto deriverebbe il nome Moresco. Il borgo all’interno delle mura è un piccolo gioiello medioevale al quale si accede attraverso la porta della Torre dell’Orologio. All’interno la piazza sembra quasi un set cinematografico con il palazzo comunale, le logge e la torre sullo sfondo. Forse non lo sanno ma questa piazza ha un’origine relativamente recente. L’aspetto attuale risale infatti al 1800 quando una parte del centro abitato, inclusa la chiesa di Santa Maria di Castro, venne abbattuta per creare lo slargo attuale di forma ellittica. Il portico attuale infatti non è altro che ciò che resta della navata sinistra della chiesa.

Poco fuori dalle mura la chiesetta di Santa Sofia è divenuta in tempi recenti l’auditorium di Moresco ma conserva ancora un maestoso affresco nella parete un tempo situata alle spalle dell’altare.

A due passi dal paese merita una sosta la chiesa rurale della Madonna dell’Olmo. La piccola costruzione immersa tra i vigneti protegge al suo interno un’edicola votiva  in stile gotico con un prezioso affresco di Vincenzo Pagani raffigurante la crocefissione.

Moresco non è solo un bellissimo borgo ma è anche sinonimo di eccellenze enogastronomiche. La storica Azienda Agricola Rossi produce artigianalmente salumi, formaggi e olio acquistabili nel locale punto vendita o da mangiare subito nell’area ristorazione ricavata nel tendone adiacente magari con un buon bicchiere di vino a chilometro zero. La macelleria è nata con una piccola produzione di carni locali, poi l’attività è cresciuta seguendo le richieste del pubblico includendo negli anni prima una piccola gastronomia e in seguito un vero e proprio ristorante mantenendo comunque la qualità del prodotto.

Tra i prodotti di punta dell’azienda si segnala il ciauscolo, celebrato a Moresco dall’annuale sagra, che Rossi utilizza anche come ripieno per la produzione delle ottime olive all’ascolana. Oltre al ciauscolo il salumificio propone un’ottima mortadella, salami di fegato e un’eccellente lonza che vale assolutamente la pena di assaggiare.

Moresco è anche terra di vigneti: questa infatti è una zona di produzione privilegiata per vini pecorino e passerina. L’ultima arrivata nel panorama vinicolo locale è la cantina Castrum Morisci nata dall’amore di una famiglia per questo territorio e per il vino naturale. Così hanno ristrutturato un vecchio casale immerso nelle vigne storiche di famiglia e hanno creato una cantina unica nel suo genere nelle Marche. Ad iniziare dalla scelta di mantenere le vecchie vigne ma sopratutto dalla pazza idea di vinificare in anfora. Un metodo antico  e affascinante di fare vino che grazie alla porosità della terracotta dona al vino una micro ossigenazione che favorisce lo sviluppo dei profumi senza cedere sostanze aromatiche come accade per il legno. Così sono nati vini eccellenti, ricchi di aromi, mineralità e freschezza, vera espressione di questo straordinario territorio.

L’azienda Castrum Morisci inoltre continua la tradizione di famiglia nella produzione di vino cotto, realizzato oggi con un moderno impianto che tuttavia come un tempo mantiene il classico riscaldamento a legna con fuoco diretto. La cantina ha così deciso di caratterizzarsi fortemente staccandosi da molte produzioni che spesso tendono alla standardizzazione e all’appiattimento. Un scelta coraggiosa ma sicuramente interessante e che sono sicuro premierà sul lungo periodo.

Moresco è tutto questo e molto di più, è la prova che anche un borgo piccolissimo nella nostra regione riesce ad offrire tanto, sotto ogni aspetto regalando al visitatore emozioni e sapori indimenticabili.

Indirizzo: 63826 Moresco FM, Italia

Lat: 43.08547419999999

Lng: 13.73136610000006

Indirizzo: 63826 Moresco FM, Italia

Lat: 43.08547419999999

Lng: 13.73136610000006