La crisi che attanaglia la città non può essere risolta senza una strategie di sviluppo a lungo termine.
Il progetto è semplice: trasformare Macerata in un polo di eccellenza agricola. Utilizzare le potenzialità già esistenti nel capoluogo (Università, Scuola Agraria, Rassegna Agricola RACI, imprese agricole) per sviluppare un centro di formazione e documentazione agricola e turistica. Insomma fare di Macerata la CITTA’ DELL’AGRICOLTURA EVOLUTA
Gli ambiti di sviluppo sarebbero molteplici e darebbero alla città un risalto economico e culturale di livello nazionale:
Il progetto è ambizioso ma potrebbe dare una linea di sviluppo forte alla città in un momento in cui le tematiche dell’agricoltura e della sostenibilità ambientale sono cruciale per l’intero pianeta (vedi EXPO). Ovviamente necessita dell’appoggio di tutte le istituzioni cittadine perciò può essere realizzato solo con una forte spinta da parte dell’amministrazione comunale.
Mi auguro che chi siederà su quelle poltrone nel prossimo futuro abbia un minimo di lungimiranza e amore per questa città.