Il formato quadrato di Instagram è ormai un’icona dei nostri giorni. #marcheinaday ci ha mostrato Macerata sotto un nuovo punto di vista grazie ad un gruppo di instagramers che è andato a caccia dei luoghi più caratteristici, insoliti e poetici della città.
Da Palazzo Buonaccorsi, sede dei musei cittadini, e con le splendide sale dell’arte moderna, ai vicoli del centro storico, dai Cancelli appena restaurati al Monumento alla Resistenza fino al Borgo di Ficana con le caratteristiche case di terra. Ovviamente non sono mancate delle soste gustose grazie alla collaborazione del Doppio Zero Lab e della Gelateria Very n’Ice.
Gli instagramers hanno svelato angoli di Macerata in cui passiamo ogni giorno senza renderci conto della poesia e del fascino che possono avere se ci soffermiamo ad osservarli con occhio attento e sensibile.
La giornata ha prodotto oltre 400 foto di Macerata e oltre 3000 in tutta la regione grazie alla partecipazione degli Instagramers delle varie provincie. Un metodo semplice e low-cost di promuovere il nostro territorio. Ancora una volta instagram si è dimostrato un social dalle grandi potenzialità se usato nel modo giusto.