Passando in superstrada poco dopo il lago di Caccamo si nota in alto sulla sinistra una costruzione, o meglio ciò che resta. Si tratta dei ruderi dell’abbazia di San Benedetto in Saxi Latronis, poco sotto si scorge la piccola chiesa della Madonna del Sasso. Un tempo l’intero complesso era sotto il controllo dell’abbazia fortificata, eretta intorno al nono secolo in posizione strategica per il controllo della stretta valle del Chienti. Arrivare non è difficile e dopo aver trovato qualche informazione on line sono partito: dopo aver lasciato la macchina nella minuscola frazione di Colle si percorre la strada sterrata che inizia davati al lavatoio. Poco dopo aver superato il ponte sopra la condotta forzata che dal lago di Fiastra scende alla centrale di Valcimarra si arriva alla chiesetta della Madonna del Sasso. Il piccolo santuario è addossato alla parete rocciosa proprio sopra la frazione di Bistocco la leggenda narra che al suo interno celi l’ingresso alla grotta della Sibilla Cimaria, un’altra Sibilla di cui le tracce però si sono perse nel tempo. Per raggiungere i ruderi il percorso è un po’ più impegnativo: si torna indietro e poco prima di imboccare di nuovo il ponte si svolta a destra sul ripido sentiero che risale il monte Fiungo. Ad un bivio si prende a destra e dopo poco il panorama che vi si apre davanti è semplicemente spettacolare. Da una roccia a strapiombo si domina la val di Chienti e lo sguardo spazia verso la vallata che risale verso le frazioni di Capolapiaggia e Letegge nel comune di Camerino. Quel che resta dell’abbazia è un torrione ormai invaso dalla vegetazione ma se si scende un po’ al di sotto vi è una stanza con volta a botte praticamente intatta dalle cui finestre ci si può ancora affacciare come se il timpe si fosse fermato. Peccato che del restante monastero non vi sia più traccia, dalla testimonianza di un’anziana incontrata nella frazione di colle la struttura, molto più grande, è crollata definitivamente una sessantina di anni fa. Purtroppo credo che senza interventi il resto della costruzione seguirà lo stesso destino in breve tempo.