I Racconti Dello Stomaco

Il mondo con gli occhi e la fame di un gastronauta

Luoghi dimenticati: le Fonti di Macerata (quarta parte)

Continua la ricerca delle antiche fonti del territorio Maceratese, ormai mi sembra di essere un rabdomante… ma a volte questa affannosa indagine rivela dei segreti di notevole bellezza. E’ il caso di Fonte Citerna in Contrada Cimarella a Villa Potenza. Delle fonte non ho trovato notizie certe ma una targa apposta nella parte sommitale reca la scritta 1821, probabilmente l’anno di costruzione della struttura attualmente esistente. La fonte situata sul fianco di un colle presenta due cannelle attualmente a secco dato che tutta l’acqua è raccolta da un grosso tubo in plastica a monte delle fonte stessa. Una lunga vasca fa confluire l’acqua in un cisterna-abbeveratoio circola. La struttura è molto interessante e purtroppo come quasi tutte le fonti della città e dei dintorni è in condizioni precarie.

Una fonte più conosciuta e sotto gli occhi di tutti è la fontana delle “Due Fonti” nella via omonima, detta anche fonte della Pietà per la presenza di un’immaginetta della Madonna della Pietà.