Sorge nei pressi della confluenza tra il Chienti e l’Ete Morto nel pressi di Casette d’Ete. L’Abbazia imperiale di Santa Croce al Chienti, consacrata nell’887, un tempo era tra le più importanti e potenti delle Marche tanto da godere della protezione di imperatori come Carlo III, Ottone I, e Federico II. La struttura era imponente, praticamente una piccola cittadina con la chiesa, il monastero e i magazzini agricoli. Oggi purtroppo rimane solo la chiesa circondata da fabbricati agricoli che ne hanno parzialmente stravolto l’aspetto. La chiesa è stata di recente restaurata ma attualmente non è visitabile ed è rinchiusa da un reticolato e un cancello tra sterpaglie sempre più alte… Ci sarebbe anche un cartello ad indicare la strada per raggiungerla dalla rotatoria all’inizio della strada “mezzina” ma poi arrivati sul posto si può solo attestare lo stato di abbandono del luogo.
Indirizzo: Unnamed Road, 63811 Sant'Elpidio a mare FM, Italia
Lat: 43.27677987397261
Lng: 13.696215231829797
Indirizzo: Unnamed Road, 63811 Sant'Elpidio a mare FM, Italia
Lat: 43.27677987397261
Lng: 13.696215231829797