L’Orrido dei Cupi di Fiamma è una stretta gola alle pendici del Monte Nerone nel territorio del comune di Cagli (PU). L’escursione all’interno della forra non è particolarmente complicata e, con un percorso di circa 6 chilomentri (andata e ritorno), consente di ammirare due affascinanti cascate immerse nella natura lussureggiante.
Da Pianello di Cagli in macchina si sale in direzione Pieia fino a raggiungere un ampio parcheggio in località Tanella. Qui un pannello turistico segnala i numerosi sentieri nella zona. Una volta parcheggiato si parte imboccando il sentiero lungo il fiume, caratterizzato da segnaletica blu e rossa. In questa fase si procede lungo il torrente guadandolo un paio di volte.
Giunti ad una radura occorre prestare attenzione poichè bisogna abbandonare il sentiero principale a fondovalle e salire sulla sinistra in corrispondenza di un ghiaione. (la segnaletica blu e rossa è posizionata su un masso).
Il sentiero prosegue all’interno del bosco fino ad incrociare l’evidente indicazione che segnala la discesa alla prima cascata. Il salto d’acqua si raggiunge in poco tempo risalendo il greto del torrente.
Una volta ripreso il tracciato principale si continua fino al cartello che indica la discesa alla parte alta della cascata precedente. Da qui costeggiando e guadando più volte im fiume si entra nel vero e proprio Orrido dei Cupi di Fiamma che termina con la seconda fragorosa cascata.
A questo punto gli escursionisti più esperti e dotati di attezzatura adeguata possono proseguire su un sentiero con funi sulla sinistra (guardando l’orrido). Il percorso conduce ad altre due cascate ma questa parte è consigliata solo a chi è dotato di calzature adeguate, moschettoni e casco.
Per tornare al punto di partenza si prosegue a ritroso sullo stesso tracciato.
L’escursione all’Orrido dei Cupi di Fiamma è una piacevole esperienza consigliata nel periodo primaverile avanzato quando l’acqua nel torrente diminuisce facilitando i guadi e il fresco della forra offere ristoro alla calura. Si consiglia comunque l’utilizzo di calzature adeguate dovendo comunque affrontare dei tratti scivolosi e numerosi passaggi in acqua.