I Racconti Dello Stomaco

Il mondo con gli occhi e la fame di un gastronauta

L’Olio d’oliva, quello buono

Non tutti gli oli extravergini d’oliva sono uguali. C’è olio e olio, l’importante è saperlo riconoscere e un’ottima occasione per farlo è visitare uno dei produttori d’olio più premiati della zona magari in compagnia di blogger e instagramers… Tutti ospiti dell’Azienda Agricola “L’Olio di Poldo” a Castelfidardo per un pomeriggio organizzato dalla ConfCommercio Marche Centro.

L’azienda nasce dalla passione di Lorenzo Polacco, che partendo dalla sua azienda di progettazione e manutenzione del verde ha scelto di dedicarsi all’olio d’oliva di qualità, puntando sulla produzione degli oli monovarietali locali e non. Oltre all’ottimo blend la ditta produce Ascolana Tenera, Leccino, Raggia, Coratina e un’eccezionale olio poco conosciuto ma dalle caratteristiche uniche: il monovarietale di Picholine.

Proprio la Picholine è uno dei vanti dell’azienda. Un’oliva di origine nordafricana da cui si ottiene un olio profumato e con un’amaro avvolgente, tra i più ricchi di polifenoli. Proprio quest’olio ha ottenuto nel 2014 il riconoscimento delle tre foglie nella guida “Oli d’Italia“.

Lorenzo ci porta nel suo uliveto e ci spiega che ogni varietà deve essere potata in maniera differente e va raccolta in momenti diversi a seconda del grado di maturazione.

Poi è il momento di un “mini corso” di degustazione dell’olio con un confronto impietoso tra olio di qualità e olio commerciale. Non c’è storia: la bocca non mente! L’olio di qualità si sente e credetemi: una volta assaggiato non è facile tornare indietro!

Finito il corso si passa a all’assaggio vero e proprio! Lorenzo ci propone le sue olive in salamoia, al peperoncino e al forno, tutte ottime, danno quasi dipendenza. La bruschetta con l’olio e poi una selezione di prodotti locali, il tutto arricchito con il vino di casa e i succhi di frutta aziendali. Prodotti realizzati con sapere e passione, genuini e ottimi.

E per finire frutta! Rigorosamente raccolta dagli alberi!

Insomma un pomeriggio di gusto, informazione e divertimento in compagnia di un imprenditore che mette cuore e passione nella sua opera quotidiana.

Per chi volessi conoscere i prodotti dell’Azienda Poldo è possibile contattare l’azienda per una visita, sul sito trovate tutti i contatti.