Le Grotte di Stiffe nei pressi dell’omonimo borgo nel comune di San Demetrio ne’ Vestini, in provincia dell’Aquila sono uno dei luoghi più suggestivi e forse poco conosciuti d’Abruzzo.
Si tratta di un percorso ipogeo di circa 700 all’interno della grotta scavata dal percorso sotterraneo delle acque che provengono dall’Altopiano delle Rocche nel parco nazionale del Sirente Velino. Le grotte di Stiffe seppur conosciute da sempre sono state esplorate solo di recente in quanto fino al secondo dopoguerra l’ingresso era stato ostruito da una diga che alimentava una condotta forzata e una centrale idroelettrica a valle i cui resti sono ancora ben visibili all’ingresso.
Il percorso effettuato da una guida speleologica s’inoltra lungo il corso del fiume sotterraneo attraverso una rete di passerelle e cunicoli che facilitano l’accesso. La visita è accompagnata dal continuo fragore delle acque che scorrono violente tra le strette pareti rocciose. La particolarità di questa grotta è proprio la presenza del fiume che la sta ancora scavando e continua a modificarla. All’interno dell’antro perciò si possono vedere zone più antiche arricchite da elaborate concrezioni calcaree e aree di recente formazione ancora spoglie in cui è ancora ben visibile la nuda roccia che costituisce la montagna. L’acqua del torrente assolutamente limpida fa intravedere il fondo creando anche giochi di luce che esaltano il colore delle rocce.
A circa due terzi del percorso si apre la meravigliosa sala della cascata dove è possibile ammirare un maestoso salto di venti metri che provoca una fitta coltre di acqua nebulizzata rendendo l’atmosfera quasi magica.
Il percorso, nelle Grotte di Stiffe, prolungato dal 2007, termina davanti ad una seconda ed imponente cascata oltre la quale non è possibile andare a causa dell’allagamento di un lungo tratto di cavità. Tuttavia una squadra di speleologi è riuscita a proseguire scoprendo ulteriori ambienti e un’altro grande salto d’acqua mentre circa tre chilometri di grotta restano tutt’ora inesplorati a causa della totale assenza di ossigeno.
Tutta la visita alle Grotte di Stiffe occupa più o meno un’ora in cui si è proiettati in un mondo ancestrale a contatto diretto con l’impressionante forza della natura. Un’esperienza da vivere a due passi dalla città dell’Aquila.
Tutte le info utili nel sito del Comune di San Demetrio ne’ Vestini
Indirizzo: San Demetrio ne' Vestini, L'Aquila, Italy
Lat: 42.29056
Lng: 13.55611
Indirizzo: San Demetrio ne' Vestini, L'Aquila, Italy
Lat: 42.29056
Lng: 13.55611