I Racconti Dello Stomaco

Il mondo con gli occhi e la fame di un gastronauta

Le Grotte di Soprasasso, un percorso ad anello facile e panoramico

Le Grotte di Soprasasso sono delle cavità prodotte dall’azione modellante dell’acqua e del vento su uno sperone roccioso lungo la valle del Reno, non lontano dalla frazione di Riola, famosa per la presenza della suggestiva Rochetta Mattei.

Più che vere e proprie grotte sono modeste cavità ma la loro particolarità è che all’inerno sono presenti numerose e suggestive formazioni rocciose dall’aspetto curioso che fanno somigliare la roccia ad un alveare o ad una gruviera. In termini geologici queste strutture si chiamano tafoni, ovvero cavità più o meno sferiche che si aprono nella roccia di arenaria a causa della prolungata azione dell’acqua e del vento.

Raggiungere le Grotte di Soprasatto è abbastanza semplice grazie ad un percorso ad anello realizzato nel 2021 da un gruppo di volontari di Riola. La partenza avviende da località Cavalloro (su google maps è presente la geolocalizzazione del “Parcheggio delle Grotte di Soprasasso“). Da qui in corrispondenza del pannello segnaletico si sale su una comoda strada forestale fino ad un bivio ben segnalato dove occorre svoltare a sinistra su un sentiero ben evidente. Si oltrepassa una strada sterrata e in corrispondenza di un piccolo gruppo di case di sale ancora sempre con la segnaletica ben evidente.

Giunti alla base dello sperone di roccia occorre prestare attenzione a causa di qualche passaggio esposto e una breve discesa sulla roccia un po’ scivolosa. Qui ci si può anche aiutare con un cavo d’accio appositamente montato. Giunti alla prima cavità il panorama è già appagante: sotto di noi sia apre la valle del Reno mentre danti c’è la mole del Mont’Ovolo. Qui già appaiono le prime formazioni ma è proseguendo ancora per qualche mentro che si arriva nella parte più suggestiva: la cosidetta “Grotta dei Piatti“, una vera e propria scultura naturale che sembra provenire da un altro mondo. Il panorama si apre verso l’appennino e appare inconfondibile la forma del Corno alle Scale.

Da qui il sentiero scende nel bosco con tratti ripidi e altri quasi pianeggianti molto piacevoli fino a giungere una manciata di case. Qui si prosegue in discesa in direzione Riola – La Serra fino a tornare sulla strada asfaltata che conduce al parcheggio. In quest’ultimo tratto si possono ammirare le piccole e suggestive borgate della zona con le case torre in pietra d’arenaria. Prima di raggiungere la macchina lo sguardo si posa sul campanile della suggestiva chiesavabbandonata di San Giorgio di Montecavalloro.

L’escursione alle Grotte di Soprasasso è lunga circa 6 chilometri con crica 230 metri di dislivello. Non presenta particolari difficoltà a patto di affrontarla con calzature e abbigliamento adeguato. In alcuni punti occorre prestare attenzione al fondo scivoloso e occore portare acqua al seguito. La traccia è disponibile QUI.

Indirizzo: Riola, Vergato, Bologna, Italy

Lat: 44.230727

Lng: 11.049022

Indirizzo: Riola, Vergato, Bologna, Italy

Lat: 44.230727

Lng: 11.049022