I Racconti Dello Stomaco

Il mondo con gli occhi e la fame di un gastronauta

L’arte del bere bene

Metti insieme il vino del territorio, del buon cibo, le performance di alcuni artisti e una location speciale in uno dei centri storici più belli della provincia di Macerata.

Ecco cos’è stato “Calici d’Arte“, l’evento che si è svolto sabato 28 e domenica 29 novembre negli ambienti del palazzo comunale di Montecosaro, ex convento Agostiniano.

Presenti 12 cantine del territorio, piccole e grandi, più o meno note. Un’occasione per gustare i vini più conosciuti insieme ad alcune chicche e alcuni nuovi prodotti. Il tutto con l’accompagnamento di esibizioni di vari artisti e degli aperitivi preparati dal ristorante “La Fabbrica del Gusto” in collaborazione con lo Chef Luca Facchini.

La manifestazione è stata l’occasione per tornare in uno dei centri storici più ricchi di fascino e ben conservati della provincia, purtroppo poco considerato sia dal punto di vista turisti che commerciale. Ben vengano manifestazioni del genere perchè creano sinergie e cultura. Mi auguro che la manifestazione cresca magari allargandosi a tutto il centro storico e aprendo al pubblico altri luoghi di questo bellissimo paese.