I Racconti Dello Stomaco

Il mondo con gli occhi e la fame di un gastronauta

L’acqua fa male!

A quanto pare Macerata ha grossi problemi con l’acqua. Non parlo dell’acqua potabile ma di quella piovana specialmente quando si tratta di lavori pubblici.

Lo sanno anche i bambini: l’acqua scorre, a patto che ci sia una pendenza in cui farla scorrere. L’acqua tende anche ad infiltrarsi in mancanza di strato impermeabile. Ecco queste cose le so io che non sono un ingegnere ma a quanto pare i tecnici del comune queste nozioni base non le conoscono.

Analizziamo caso per caso:

E’ notizia di oggi l’ennesima chiusura della galleria delle fonti causata da sgradevoli odori legati alle ormai croniche infiltrazioni. D’altro canto una galleria che è costata il doppio di quanto preventivato non è stata impermeabilizzata per “risparmiare” e periodicamente deve essere chiusa per intervenire sui danni causati dall’acqua che penetra dalla volta. Chissà magari avendola chiamata Galleria delle Fonti avranno pensato di ricreare le fonti all’interno?

La rotonda dei giardini, una bellissima struttura che nei progetti avrebbe dovuto ospitare un bar. A causa delle infiltrazioni dovute alla permanenza di acqua sulla terrazza sovrastante si è trasformata in una sorta di grotta naturale con ambiente umido, ottima per  i funghi, un po’ meno per un bar.

Galleria del Commercio dopo l’opinabile restyling con tanto di panchine di marmo utilissime per sedersi in inverno e vasi stile ventennio con tanto di bossi finti nei giorni di pioggia offre alla cittadinanza anche dei deliziosi laghetti stile EUR…

Il marciapiede in Viale Leopardi che in caso di pioggia può sostituire le tanto agognate piscine. Fate attenzione però al centro di alcune pozze non si tocca…per i meno esperti si consigliano i braccioli!

La Fontana del “Lumacone” in fondo alle scalette è una fontana solo di nome perchè dopo ripetute inondazioni delle scalette con conseguenti scivoloni si è deciso di mettere a tacere quello scomodo zampillo d’acqua.

Un posto invece dove non ci sono problemi e l’acqua scorre benissimo è sicuramente il marciapiede sopra i giardini. Realizzato con l’inclinazione della parabolica del velodromo Vigorelli di Milano è il luogo ideale per i ciclisti che vogliano tentare il chilometro lanciato…

Restiamo in attesa di altre fenomenali attrazioni del parco acquatico di Macerata… sono sicuro che le prossime opere ci stupiranno.