La valle dell’Elce è una stretta forra, scavata dall’omonimo torrente intermittente nel territorio del comune di Gagliole nella valle del Potenza. La zona è caratterizzata da fenomeni carsici che danno origine ad alcune grotte e anfratti. Le più note sono: la grotta del Sasso Pozzo, del lu Fittuccio e la grotta dell’Elce. Il Sasso Pozzo è in realtà una sorgente a sifone intermittente, in alcuni periodi dell’anno da essa fuoriesce una notevole quantità d’acqua mentre nei periodi di secca è percorribile, da speleologi esperti, per circa 600 metri. Le altre due sono anfratti, lu Fittuccio di piccole dimensioni mentre la grotta dell’Elce ha una notevole apertura e la profondità di una decina di metri.
L’escursione alla valle dell’Elce non è eccessivamente difficoltosa, nè per dislivello nè per lunghezza ma bisogna avere scarpe e abbigliamento adatti, acqua al seguito e prestare sempre notevole attenzione, per questo è consigliata a chi ha già buona esperienza di trekking.
Per arrivare da Gagliole si imbocca via Bergoni e dopo aver attraversato una strettoia tra due case si svolta a destra. Poco dopo sulla sinistra s’imbocca la strada sterrata che sale verso la valle. Dopo poco sulla destra è visibile l’imbocco del sentiero, segnalato da un grosso tabellone completo di foto e informazioni. Tutto il sentiero è ben segnalato con frecce, cartelli e segnali su pietre e alberi, è impossibile sbagliare.
Dopo pochi metri c’è la deviazione per il Sasso Pozzo: attenzione il sentiero è breve ma molto stretto e nella parte finale ci si deve arrampicare su dei massi.
Proseguendo la discesa si incrocia il sentiero Francescano e si superano il bivio per il sentiero dei carbonai e la prima indicazione per la grotta dell’Elce. Si prosegue all’interno della stretta gola, col fiume in secca, qui bisogna arrampicarsi sui massi trascinati a valle dalla furia delle acque e si devono superare alcuni alberi caduti. Usciti dalla forra a sinistra si sale per un ripidissimo sentiero, reso scivoloso dalla foglie cadute e in breve tempo si arriva alla grotta de Lu Fittuccio.
Da qui si prosegue in salita, lasciando la grotta sulla sinistra. Questo è il tratto più ripido ed è necessario aiutarsi in salita con le mani o la piccozza. Si percorre nel bosco la via a ritroso e dopo un po’ si incontra la deviazione per la grotta dell’Elce. Dalla grotta si deve risalire a ritroso e una volta ritrovato il sentiero si prosegue scendendo fino al percorso di andata.
Indirizzo: Unnamed Road, 62022 Gagliole MC, Italia
Lat: 43.243548009210066
Lng: 13.076747799536179
Indirizzo: Unnamed Road, 62022 Gagliole MC, Italia
Lat: 43.243548009210066
Lng: 13.076747799536179