I Racconti Dello Stomaco

Il mondo con gli occhi e la fame di un gastronauta

La Valle dei Tre Santi: le Gole e la Cascata del Tennacola

La Valle dei Tre Santi risale dall’abitato di Sarnano fino a Pintura di Bolognola attraversando fitti boschi e oscure gole scavate nei secoli dalle acque del torrente Tennacola. Un’escursione breve e non troppo impegnativa consente di attraversare la forra e raggiungere una piccola ma suggestiva cascata. L’unica avvertenza è quella di avere scarponi impermeabili e con suola adeguata a causa di numerosi passaggi all’interno del corso d’acqua.

Si parte dall’Abbazia di Piobbico e si prosegue lungo la strada asfaltata seguendo le indicazioni per la Valle dei Tre Santi. Raggiunto un primo gruppo di case si svolta a destra e si sale entrando nel piccolo borgo di Giampiereto. Superate le case la strada diventa sterrata e inizia a salire verso la vallata. Si porsegue su un fondo agevole seguendo sempre il percorso principale fino ad un bivio dove si abbandona la strada più comoda (che termina con il cancello di un’abitazione) e si inizia a salire a sinistra su un ampio sentiero. Dopo una prima salitella si ragginge una fonte dove è possibile far scorta d’acqua e da qui si prosegue costeggiando sempre il il percorso del torrente. Ad un primo guado si volta a sinistra (sentiero non molto visibile che segue comunque il torrente). Da qui il fondo si fa decisamente più difficile con passaggi tra rocce e tronchi e frequenti guadi su pietre scivolose. Il consiglio è di mettere comunque i piedi in acqua in modo da evitare le rocce affioranti  piuttosto viscide.

Man mano che si sale le pareti della gola iniziano a stringersi mentre sulla sinistra si notano le opere idrauliche dell’acquedotto. A questo punto la gola diventa decisamente angusta ed occorre risalirla camminando nel greto del torrente.

Superata la strettoia, a sinistra, appare la fenditura che porta alla cascata per accedere alla quale occorre passare sotto alla vistosa conduttura idrica. Pochi passi ancora piuttosto scivolosi e bagnati e si è al cospetto della cascatella (dopo circa un’ora dalla partenza). Il rumore nella strettissima gola riempie l’aria umida e fresca ricca di acqua nebulizzata.

A questo punto si può scendere sullo stesso tracciato o proseguire lungo la Valle dei Tre Santi percorrendo il bosco fuori dalla gola per raggiungere la frazione di Pintura. Questo tratto però presenta pendenze parecchio impegnative e si consiglia la salita solo se si è ben allenati.

 

Indirizzo: Contrada Giampereto, 62028 Sarnano Macerata, Italy

Lat: 43.002981

Lng: 13.273091

Indirizzo: Contrada Giampereto, 62028 Sarnano Macerata, Italy

Lat: 43.002981

Lng: 13.273091