La Taverna dell’Artista situata nello storico palazzo Magner di Montelupone non è solo un ristorante ma grazie alla location unica e all’estro dei suoi proprietari è il punto di partenza per vivere delle straordinarie avventure.
Ma partiamo dal ristorante, regno dello chef Antonio che propone, in un ambiente accogliente e informale, un menù molto variegato con un’ottima selezione di ingredienti locali con attenzione particolare al Carciofo di Montelupone Presidio Slow Food. La cucina offre principalmente piatti della tradizione maceratese legati alla stagionalità ma la cosa che si nota suto nel menù della Taverna dell’Artista è una ricchissima carta di risotti. Qualcuno potrebbe storcere la bocca sentendo parlare di riso a Montelupone ma qui entra subito in gioco la storia incredibile di questo borgo. Proprio nel territorio del comune infatti, nel 1800, era situata la più grande risaia del centro Italia che forniva cibo e lavoro ai tantissimi abitanti del paese.
La storia si presenta in modo deciso anche in una delle sale della Taverna dell’Artista, caratterizzata da un magnifico soffitto a cassettoni…inclinato! Il perchè di questa stranezza però non posso raccontarvelo, dovrete scoprirlo dai racconti di Antonio e di suo figlio Leonardo vero anfitrione del locale che vi guiderà alla scoperta delle vicende della famiglia Magner ma soprattutto vi condurrà all’inizio di una straordinaria avventura nelle grotte del palazzo.
Qui infatti ha inizio la Mistery Challenge: un’escape room unica nel suo genere ad iniziare dall’ambientazine unica negli antichi cunicoli ipogei. Una serie di indizi, indovinelli e trabocchetti, da risolvere in un massimo di 60 minuti, rendono questa escape room una delle più difficili d’Italia tanto che nessuna squadra è ancora riuscita ad uscire al primo tentativo (per la cronaca noi ci abbiamo messo un’ora e mezza). Ad orchestrare questo complesso rompicapo e a seguirvi nell’avventura nei panni di Malachia è l’istrionico Marco Mazzoni dell’associazione Ferreo Core, gruppo specializzato nelle rievocazioni storiche medioevali. Gruppo ideatore e animatore anche delle folli feste medioevali del borgo.
Alla Taverna dell’Artista si può anche dormire in una delle splendide camere del palazzo che hanno mantenuto i decori e il fascino delle epoche passate e dove storia e mistero non vi abbandoneranno di sicuro.
Ma le sorprese non sono finite! Leonardo infatti è anche l’organizzatore dei Mistery Tour, una sorta di visita guidata del paese alla scoperta di storie e misteri legati al passato accompagnata da figuranti e attori che interpretano inquietanti personaggi del passato realmente vissuti in questo piccolo e magico borgo.
Indirizzo: Via Regina Margherita, 62010 Montelupone Macerata, Italy
Lat: 43.34469
Lng: 13.568026
Indirizzo: Via Regina Margherita, 62010 Montelupone Macerata, Italy
Lat: 43.34469
Lng: 13.568026