I Racconti Dello Stomaco

Il mondo con gli occhi e la fame di un gastronauta

Bologna: La Selva Turrita

Bologna città del cibo, della cultura e… delle torri. Anticamente se ne contavano oltre 100 oggi ne rimangono 24 alcune inglobate in altre edifici, altre notevolmente rimaneggiate e infine una dozzina incluse nel “Torri Tour” che porta il visitatore alla scoperta delle torri di Bologna dal basso ma soprattutto dall’alto.
E così eccomi ospite di Milena del Blog Bimbi e Viaggi e dell’Associazione Italiana Travel Blogger (che ringrazio) in giro alla scoperta della storia di Bologna.
Strutture difensive e abitative ma che avevano anche lo scopo di simboleggiare potere e prestigio della famiglia che la costruiva, le torri erano e sono le protagoniste dello skyline della città.
Oltre alle due più famose Garisenda (inclinata) e Asinelli sono molte altre le torri interessate dal tour: la torre dell’Arengo in piazza Maggiore, la torre Galluzzi, la Azzoguidi detta Altabella e la Torre Prendiparte, detta la Coronata,la seconda più alta della città.
La torre come le altre superstiti, negli anni è stata utilizzata per svariati impieghi: abitazione, stanze per l’attiguo seminario e carcere. Oggi al suo interno vi è uno stupendo Bed & Breakfast, considerato non a torto uno dei luoghi più suggestivi al mondo in cui soggiornare dalla guida Lonely Planet.
Il tour si è concluso con l’aperitivo in cima alla torre da cui è possibile godere di uno dei panorami più belli sulla città di Bologna.

Bologna è una città tutta da scoprire e le torri sono una delle sue caratteristiche più suggestive ma sicuramente non l’unica… la missione per il futuro è proprio quella di raccontarvi tutti gli aspetti della città Felsinea perciò tutti i suggerimenti saranno ben accetti…

Indirizzo: Torre Prendiparte, Bologna, BO, Italia

Lat: 44.49593900000001

Lng: 11.344714000000067

Indirizzo: Torre Prendiparte, Bologna, BO, Italia

Lat: 44.49593900000001

Lng: 11.344714000000067