Era da un po di tempo che sentivo parlare di cucinare con la lavastoviglie ma non avevo mai sperimentato la tecnica…fino ad oggi. Non è poi una cosa così complicata. Infatti tutte le lavastoviglie nei loro cicli di lavaggio sviluppano calore (intorno ai 70 gradi) per eliminare eventuali batteri. Basta sfruttare questo calore per cuocere delle pietanze. Unico accorgimento ovviamente è chiudere bene il cibo all’interno di barattoli di vetro. Il risultato è una sorta di cottura “sottovuoto” che permette di conservare all’interno dei barattoli tutti gli aromi dei cibi che altrimenti si perderebbero.
Ovviamente per il mio esperimento ho usato qualcosa di molto semplice: una dadolata di zucchine e peperoni (non si sa mai). Quello che è uscito dal barattolo in effetti è stata una verdura cotta ma dai colori ancora molto vivi e piuttosto croccante…come primo esperimento ci siamo ma credo che se in futuro vorrò mettere qualcosa di più “sostanzioso” sarà il caso di programmare il ciclo di lavaggio più lungo in modo da garantire una cottura ottimale.