I Racconti Dello Stomaco

Il mondo con gli occhi e la fame di un gastronauta

Il Tiglio: ritorno a Montemonaco

Il Tiglio di Enrico Mazzaroni è da anni uno dei ristoranti gourmet di riferimento nelle Marche. Prima del terremoto, nella sua storica sede a Isola San Biagio nel comune di Montemonaco, poi, dopo il trasloco forzato, nella nuova sede del Tiglio in Vita a Porto Recanati. Un trauma all’inizio ma anche un’occasione di crescita per lo Chef che è stato recentemente premiato da Identità Golose per la sua Creatività in  Cucina.

Il legame del Tiglio con il paese d’origine però non si è mai spezzato per questo il progetto di una riapertura a Isola san Biagio è andato avanti di pari passo con il nuovo locale. Il sogno si è concretizzato nel giorno di San Valentino con il taglio del nastro della nuova sede, sempre nella piccola frazione di montagna ma in un edificio adiacente non danneggiato dal sisma. Dopo qualche settimana di assestamento ho deciso di fare visita a questa nuova scommessa di Enrico, portata avanti grazie ad un team di ragazzi giovani e talentuosi dallo Chef Andrea Cingolani al sous Chef Alessandro Anelli, al direttore di sala Nicola Coccia, tutti  animati da una grande passioni e diretti magistralmente da Enrico che se pur non presente fisicamente a Montemonaco si fa sentire nelle ricette e nell’impostazione generale.

Così nasce il nuovo locale, caratterizzato dalla struttura in pietra e dal pavimento il legno, un mix caldo ed accogliente che ben si sposa con la montagna e il menù con forti legami col territorio. Un menù tutto nuovo con piatti inediti e ovviamente differenti da quelli proposti a Porto Recanati, ricette che prendono spunto dalla tradizione per evolversi in modo spesso giocoso e fuori dagli schemi come piace allo Chef con preparazioni solo all’apparenza semplici con materie prime di qualità esaltate e sempre riconoscibili. E’ il caso dell‘uovo cotto a 65 gradi e poi fritto in tempura insieme alla misticanza (foto copertina),croccante fuori e cremoso dentro. Oppure ricette caratterizzate dall’accostamento di prodotti del territorio con elementi della cucina internazionale come quello della trota e del foie gras in terrina con  le mele. Altri piatti invece strizzano l’occhio alla tradizione prendendo spunto per evoluzioni inaspettate e gustose come l’agnello fritto ripieno di coratella, una vera delizia che racchiude in un solo piatto due preparazioni classiche del nostro territorio elevate al rango di piatto di alta cucina.

Insomma il menù del ritrovato Tiglio di Montemonaco è la promessa di un futuro radioso per questo locale e un messaggio di rinascita per questo territorio. Tornare a Isola San Biagio è un rimando alle origini non solo per il Tiglio ma un po’ per tutti noi. L’appennino centrale è la nostra casa, il luogo in cui hanno origine le nostre tradizioni e la nostra cultura, una montagna ancora tutta da scoprire e, grazie a Chef come Enrico Mazzaroni, ancora tutta da gustare.

 

 

Indirizzo: Frazione Isola San Biagio, 63088 Montemonaco Ascoli Piceno, Italy

Lat: 42.908783

Lng: 13.307777

Indirizzo: Frazione Isola San Biagio, 63088 Montemonaco Ascoli Piceno, Italy

Lat: 42.908783

Lng: 13.307777