Il Percorso delle Acque di Pieve Torina è un facile itinerario, da fare a piedi o in bicicletta, di circa 4 chilomentri lungo la valle del torrente Sant’Angelo tra il capolugo e la frazione di Fiume.
L’imbocco del sentiero è situato lungo la strada provinciale che dal centro abitato sale verso Colfiorito, esattamente nel punto in cui, terminate le abitazioni, la vallata si stringe. Qui è possibile parcheggiare sulla destra della carreggiata e imboccare lo sterrato dall’altra parte della strada.
La prima parte del percorso è molto semplice e segue il placido scorrere del fiume fino a superare il ponte della provinciale e raggiungere il vecchio ponte di epoca Romana. Da qui con una breve deviazione è anche possibile risalire alla strada e poi all’Eremo di Sant’Angelo in Prefoglio(o Eremo dei Santi) oggi purtroppo inagibile.
Il sentiero prosegue nella forra raggiungendo una suggestiva cascatella alla base della quale si sono formate numerose piccole piscine nataurali. Superata la strettoia un comodo ponte il legno consente di superare il torrente e raggiungere un bivio mentre in alto su uno sperone di roccia si può scorgere la chiesetta della Madonna di Prefoglio e i ruderi dell’antico Castello di Prefoglio. Prendendo il sentiro di destra e percorrendo il ponte arriva in breve tempo ad una seconda cascata alla base della quale vi è un piccolo laghetto.
Tornati sulla via principale lungo il cammino si incontra una terza cascatella e, dopo un tratto di salita più decisa, si raggiunge la frazione di Fiume dove il Percorso delle Acque di Pievetorina termina. Qui si più ammirare un’ultimo balzo del fiume annesso all’antico mulino acqua nei pressi del quale sgorga anche una sorgente.
Il ritorno avviene sempre lungo lo stesso percorso ma chi è in bicletta può proseguire verso l’altopiano di Colfiorito e poi ridescendere seguendo la strada per Selvapiana, Collattoni e Montecavallo, attraversando una zona poco conoscita ma sicuramente molto interessante.
Quello del Percorso delle Acque di Pievetorina è un itinerario molto semplice, adatto a tutti, da fare in ogni periodo dell’anno. Una passaggiata che in pochi chilometri riunisce bellezze naturali, arte e storia di questo angolo poco conosciuto dei Sibillini.
Indirizzo: Frazione Fiume, 62036 Pieve Torina Macerata, Italy
Lat: 43.0423070457258
Lng: 13.0007683462532
Indirizzo: Frazione Fiume, 62036 Pieve Torina Macerata, Italy
Lat: 43.0423070457258
Lng: 13.0007683462532