La ricerca dei formaggi più buoni non si ferma mai e la saga del “Formaggio Perduto” è arrivata ormai al settimo episodio…altro che Star Wars…
Stavolta vi racconto di un pecorino prodotto in un luogo speciale, secondo me uno dei panorami più affascinanti d’Italia: l’altopiano di Macereto nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Qui a oltre mille metri di quota, a pochi passi dal celebre santuario si trova l’Azienda Agricola Scolastici specializzata nella produzione di formaggio biologico con il latte delle pecore Sopravvissane. Una razza autoctona, molto ben adattata ai climi freddi che fino a qualche anno fa era in via d’estinzione ma che grazie anche agli incentivi e all’impegno di alcune aziende è tornata in auge.
Oggi da questo latte l’Azienda Scolastici produce le sue ricotte: la fresca, le stagionate salate e la fantastica ricotta affumicata. Oltre alle ricotte il caseificio propone gli ottimi pecorini freschi, stagionati e aromatizzati, tutti di grandissima qualità come non potrebbe essere altrimenti in un luogo magico come questo.
Basta guardarsi attorno: la neve, le montagne, il paesaggio incontaminato per capire che il valore aggiunto di questi prodotti è proprio questo posto, chi lavora qui non può che farlo con amore e passione.
Indirizzo: Unnamed Road, 62036 Pieve Torina MC, Italia
Lat: 42.97914538383585
Lng: 13.104897763940471
Indirizzo: Unnamed Road, 62036 Pieve Torina MC, Italia
Lat: 42.97914538383585
Lng: 13.104897763940471