Anche la pecora ha la su mozzarella! Questa probabilmente non l’avevate mai sentita. Eppure la mozzarella di latte di pecora c’è! Ci ha pensato un sardo tutto speciale che qualche tempo fa ha deciso di stabilirsi nel nostro entroterra, in particolare sui monti di San Severino nei pressi di San Pietro, proprio sotto il castello di Elcito. Giacomo (questo è il suo nome) si è praticamente costruito da solo un’azienda moderna di tutto rispetto: la stalla con 350 pecore, un piccolo caseificio, una stupenda sala degustazione con annessa rivendita e da poco tempo anche il laghetto artificiale per la produzione di energia idroelettrica. E non è finita qui perchè già è in programma una macelleria per la vendita diretta di carne di agnello e pecora.
Oltre alla già citata mozzarella di pecora, dal gusto deciso, produce ottima ricotta e formaggio pecorino tra i migliori della zona e ultima arrivata la fantastica scamorza, ottima alla piastra o sui crostini.
Certo che mangiare la mozzarella appena fatta, ancora calda è un’esperienza paradisiaca che auguro a tutti.
Per sperimentare bisogna fare un po’ di strada e arrivare fino a San Pietro, lungo la strada che da San Severino si arrampica verso Apiro, lungo la strada si trova l’azienda “Su Casaru“, un nome una garanzia! L’occasione è ghiotta anche per fare una merenda e magari portarsi via qualche delizia “esotica” arrivata direttamente dalla sardegna.
Già che siete lì non potete rinunciare ad una visita al vicino castello di Elcito da cui ammirare l’incantevole panorama del San Vicino e della Val Fucina.