Dopo il clamore suscitato dalla classifica dei ristoranti “di peso” della provincia rilancio con la mia personale classifica dei migliori dieci ristoranti della provincia di Macerata. Premessa doverosa: è una classifica basata su esperienze personali e totalmente antidemocratica…della serie il blog è mio e le classifiche le faccio io… Quindi sentitevi anche in dovere di criticare tanto la classifica non subirà alcuna variazione.
10) OSTERIA DEI BORGIA, Borgiano di Serrapetrona. Ristorante ormai storico, un classico delle merende – cena della domenica che da anni comunque mantiene un elevato standard di qualità. D’estate poi mangiare all’aperto con i camerieri che rischiano la vita attraversando la provincia è sicuramente un valore aggiunto.
9) LA GATTABUIA a Tolentino. L’ultimo arrivato in ordine di tempo si è fatto subito apprezzare per la location e alcune audaci proposte in cucina, specialmente con i piatti a base di pesce. Ha le potenzialità per scalare la classifica..stare a vedere…
8) AGRITURISMO PONTEROSA a Morrovalle. La semplicità fatta eleganza. Ovvero come esaltare i prodotti locali e le ricette tradizionali per creare piatti di altissimo livello. Il tutti dispersi nelle campagne maceratesi…google maps aiutaci tu!
7) RISTORANTE CHALET GALILEO a Civitanova Marche. Certo…scrivere sull’annuncio google “il miglior ristorante di pesce a Civitanova” può sembrare pretenzioso ma la promessa è mantenuta. Galileo è sempre una garanzia a patto che si riesca a trovare un tavolo libero…
6) AGRITURISMO FATTORIA CORONCINA a Belforte. Udite udite! Al sesto posto c’è un agriturismo vegetariano! Chi l’ha detto che per fare grandi piatti serve la carne? Se c’è la qualità e la fantasia una verdura può dare grandi soddisfazioni e se non basta si può sempre accompagnare con un buon formaggio… E poi il locale è stupendo…
5) RISTORANTE IL CASOLARE DEI SEGRETI a Treia. Locale versatile sia per un pranzo di matrimonio che per una romantica cena di coppia, il Casolare non tradisce mai per qualità e professionalità. Non poteva non rientrare in questa classifica.
4) OSTERIA D’ESTE a Tolentino. Un piccolo grande gioiello dell’enogastronomia provinciale. Una vera osteria con menù ridotto all’osso e tanto buon vino. Una ricerca quasi maniacale per i prodotti di qualità del nostro territorio e tanta, tanta simpatia. Si fa fatica a tenerla giù dal podio!
3) RISTORANTE IL PICCIOLO DI RAME a Vestignano di Caldarola. Chiamarlo ristorante è riduttivo. Più che altro è una macchina del tempo che ti riporta indietro ai gusti del passato e per farlo usa un frantoio del 1400 all’interno di un castello. Il menù è fisso ma le storie da raccontare sono infinite…
2) AGRITURISMO AGRA MATER a Colmurano. Prodotti locali e cucina straordinaria fanno di Agra Mater un punto di riferimento della cucina provinciale. Un agriturismo che con gli altri due già in classifica rappresenta al meglio la cucina e lo stile della nostra regione. Cura dei particolari, capacità di usare le materie prime locali per creare qualcosa di nuovo pur rimanendo legati alla cultura gastronomica locale: ecco l’agriturismo 2.0!
1) ENOTECA LE CASE a Macerata. Lo ammetto è un po’ che non torno in questo ristorante ma il ricordo è ancora vivo e le degustazioni fatte in giro per la provincia dallo Chef Biagiola aiutano a rinfrescare la memoria. Qui siamo a livelli decisamente alti. Sia per la qualità della materia prima sia per l’arte della cucina ed in più c’è una cantina dei vini che è come il forziere di Paperon de’ Paperoni… Dopotutto se è l’unico ristorante della provincia con la Stella Michelin un motivo ci sarà…
Prima di farvi scatenare con la lista degli assenti ci tengo a nominare alcuni ristoranti rimasti fuori (di poco) dalla lista (essendo solo dieci era inevitabile) ma che meritano sicuramente una visita: L‘Osteria dei Fiori (Macerata), Ristorante Seta Cruda (Loro Piceno) e il Ristorante Pappafò (Camerino).