Straordinario successo per la sfida degli Assi della cucina ieri in piazza Mazzini a Macerata. Cinque dei migliori cuochi marchigiani si sono fronteggiati a colpi di cibi da strada in occasione dei festeggiamenti per i 50 anni dello Sferisterio Opera Festival.
Al via della sfida c’erano quasi tutti i grandi della cucina regionale:
Moreno Cedroni della “Madonnina del Pescatore” di Senigallia ha presentato una polenta di mais Ottofile accompagnata da frutti di mare e un’insalata di mare con cipolla di Suasa e Moscioli di Portonovo.
Errico Recanati del ristorante “Andreina” di Loreto ha proposto un piatto che avevo già assaggiato e che nell’occasione aveva scatenato antichi ricordi: il pollo in potacchio in tazza e un‘insalata di legumi con Anice Verde di Castignano e Pecorino di Fossa.
Lucio Pompili del “Symposium” di Cartoceto ha messo in campo Giino il Panino: cinghiale, Casciotta di Urbino Dop, tartufo di Acqualagna, misticanza e olio Dop di Cartoceto, in alternativa: un Farro Shakerato con cicerchia di Serra de Conti, moscioli di Portonovo sempre arrichito con olio di Cartoceto.
Vittorio Cameli del ristorante “Da Vittorio” di San Benedetto ha proposto dei Maccheroncini di Campofilone al Ciauscolo e le classiche Olive Fritte.
Infine Mauro Uliassi di Senigallia si è cimentato in un “Panino di Porchetta con Porchetta” riuscendo ad infilare il maiale anche nell’impasto del pane, mentre l’alternativa proposta era una frittura di alici e cipolla.
Tutti i piatti proposti erano decisamente interessanti e devo dire che lo stomaco ha fatto difficoltà a scegliere il migliore… Gli Chef hanno decisamente puntato sulle eccellenze regionali…se la sfida però era sullo street food alcuni più di altri hanno centrato l’idea di un cibo da strada “stellato”. Infatti sia i polenta di Cedroni che i Maccheroncini di Cameli, se pur ottimi, ponevano qualche difficoltà per la degustazione in piedi in mezzo alla piazza gremita di gente. Più adatti al luogo sono parsi altri piatti nella coppetta da “Take Away” .
Ma essendo una sfida va decretato un vincitore ed ecco il mio personalissimo podio:
3° posto per Errico Recanati e il suo Pollo in Potacchio, perchè con questo piatto è riuscito a trasformare il pollo in potacchio delle nostre nonne in un perfetto cibo da strada da gustare come un gelato in coppetta.
2° posto per Mauro Uliassi e il suo Panino di Porchetta, perchè è riuscito a rendere ancora più ricco e porcello il panino con la prchetta!
1° posto per Lucio Pompili e Giino il Panino, perchè il panino col cinghiale il tartufo e il formaggio è una cosa assolutamente da “depravati” e “lussuriosi”, uno di quei cibi che creano dipendenza perchè appagano i sensi.
Concludo con un piccolo appunto da fare agli organizzatori: Non invitare Michele Biagiola del ristorante “Le Case” di Macerata è stato un autogol clamoroso…la città meritava un suo degno rappresentate nella sfida…