Ieri sera si è svolta a Civitanova Marche la cena/anteprima del nuovo ristorante dello Chef Massimo Garofoli. Massimo e il suo staff reduci dalla riuscitissima avventura del Piccantino ora hanno deciso di proporre al pubblico un nuovo locale…anzi due!
Da un lato la Bottega di Mescola, inaugurata la scorsa settimana: una bottega in piena regola dove gustare i prodotti di qualità del territorio con una ristorazione veloce ma di alto livello. Dall’altro il Mescola Eat, Drink & Mix: qualcosa di più di un ristorante dove accomodarsi per gustare i piatti dello chef, ascoltare musica e godersi il dopocena in un ambiente minimal ma accogliente. La prima cosa che colpisce è che di fatto si entra nel ristorante dalla cucina! Il primo impatto è subito con lo Chef all’opera inconfondibile con i suoi occhiali, il capello a dir poco ribelle e il sorriso di chi la sa lunga…
La cucina di Massimo è sempre di altissimo livello: una cucina di mare ma con la forte presenza del territorio. Piatti creativi e che sposano tecnica e semplicità, tradizione e innovazione il tutto realizzato con ingredienti freschi e di prima qualità. Il menù della serata è stato lo specchio di questa filosofia a partire dela primo antipasto: tartare di seppia su crema di cipolla cotta sotto la cenere con seppiolina grigliata e piselli. Un piatto delicato, bilanciato e ad un primo impatto elaborato ma che parte con la base solida di un classico della cucina come seppie e piselli.
Il secondo antipasto è un gambero in tempura al gin tonic accompagnato da una meringa al cetriolo e gelato al gin tonic e una riduzione al cardamomo. Piatto elaborato ma che una volta in bocca è semplice da gustare e capire.
Il primo invece è l’esaltazione del prodotto di qualità: spaghettone aglio, olio e peperoncino con colatura di alici di Cetara. Semplice e perfetto, la prova che uno Chef quando ha a disposizione ingredienti di alto livello può esaltarsi anche con ricette semplici.
Il secondo è uno spettacolo: tonno grigliato con carciofo alla giudia su maionese di melissa e polentina di topinambur. Piatto che ha tutto: il tonno è saporito e morbido con un leggero sentore di affumicato, il carciofo è asciutto e croccante e il suo sentore amaro è bilanciato dalla maionese e dalla polentina. Cotture tradizionali all’estremo ma abbinate e bilanciate alla perfezione.
Il dolce è opulento,ricco, anche troppo per la serata: un biscotto bagnato da un’infuso al tabacco con crema al cioccolato e patata americana e una mousse di banana cotta al barbecue con legno di barrique da whisky.
Per accompagnare la serata la scelta azzeccatissima è caduta sui grandi vini della Fattoria La Monacesca di Matelica, un abbinamento davvero di classe.
Che dire? Ben vengano ristoranti del genere in cui la materia prima è sempre protagonista. Siamo in un territorio che offre tante eccellenze e la bravura di uno chef è saperle esaltare al meglio come fa Massimo.
Indirizzo: Corso Dalmazia, 32, Civitanova Marche, MC, Italia
Lat: 43.308177
Lng: 13.729159999999979
Indirizzo: Corso Dalmazia, 32, Civitanova Marche, MC, Italia
Lat: 43.308177
Lng: 13.729159999999979