L’Hotel Gallery di Recanati ha compiuto dieci anni organizzando per l’occasione una tre giorni di eventi all’insegna della solidarietà. Un’opportunità per fare festa ma senza dimenticare chi è stato colpito dal recente sisma.
La Staffetta della Solidarietà è partita venerdì con l’inaugurazione del Gallery Lab, la nuova sala polivalente della struttura. Il taglio del nastro alla presenza dei rappresentanti locali e vissani è stato accompagnato da un ricco aperitivo con i prodotti dei monti Sibillini. E’ seguita la cena-processo al risotto che ha visto sul banco degli imputati lo chef dell’hotel Alessandro Rapisarda col suo “Risotto alla Marinara“, recente vincitore del concorso San Pellegrino Young Chef. L’accusa di lesa tradizione è stata il pretesto per gustare il suo fantastico piatto contrapposto ad un classico risotto della tradizione dell’altra Chef dell’Hotel Antonietta Angelini.
Una bella trovata che ha coinvolto tutta la sala in un dibattito sulle moderne tecniche di cucina utilizzate dallo Chef che alla fine per sua fortuna è stato giustamente assolto.
La cena è proseguita con il coniglio in porchetta dello Chef Dino Casoni dell’Hotel Carnevali di Muccia attualmente chiuso per inagibilità. Un piatto che ha visto fondersi insieme la tradizione della ricetta e degli ingredienti e il gusto contemporaneo nell’impiattamento realizzato con cura e attenzione al colpo d’occhio. Un piatto che ha senza dubbio messo d’accordo tutta le sala.
La serata è proseguita con i dolci del Maestro Pasticcere Roberto Cantolacqua della Pasticceria La Mimosa di Tolentino accompagnata da un concerto jazz e i buoni distillati del bar del Gallery.
Nella giornata di sabato si sono succedute numerose attività: yoga, massaggi,corsi di pasta fresca, degustazioni e lezioni su birre, vino e distillati. Tutto l’incasso di ogni evento è stato devoluto in beneficenza.
La cena a buffet di sabato ha visto protagonista lo street food marchigiano con la Porchetta di Beniamino Papa, le Olive Fritte della ditta D’Andrea i salumi della Macelleria Calabrò e del Salumificio Bartocci e i formaggi dell’Azienda Agricola Scolastici. La cena è stata movimentata dal folle e riflessivo intervento di Marco Costarelli dal titolo Pulp Sisma e dallo spettacolo SibilLa .
Gli eventi sono proseguiti sullo stesso filone fino alla conclusione col botto di domenica sera con la cena a cura dei 5 Chef che si sono susseguiti negli anni nella cucina del Gallery: Antonietta Angelini, Nicola Sparvoli, Marco Parisse, Andrea Mosca e Alessandro Rapisarda hanno stupito i presenti con le loro migliori realizzazioni.
Insomma 3 giorni vissuti a tutta come è tradizione per lo staff del Gallery che da 10 anni rappresenta un’eccellenza dell’ospitalità marchigiana. Comfort, professionalità, organizzazione ma soprattutto un’atmosfera sempre accogliente e sempre all’insegna del sorriso. Ecco forse cosa lo distingue dal altri hotel a 4 o 5 stelle, al Gallery c’è la sensazione di essere ospiti di una grande famiglia.
Perciò auguri al Gallery e a tutto il suo fantastico staff.
Indirizzo: Via Falleroni, 41, 62019 Recanati MC, Italia
Lat: 43.40636315269654
Lng: 13.544617330410802
Indirizzo: Via Falleroni, 41, 62019 Recanati MC, Italia
Lat: 43.40636315269654
Lng: 13.544617330410802