I Racconti Dello Stomaco

Il mondo con gli occhi e la fame di un gastronauta

Le fragole che sanno di fragole

Qualche anno fa mi è capitato di lavorare a “Squisito!” la fiera di enogastronomia che si tiene a San Patrignano con un gruppo di produttori della provincia maceratese. Tra i prodotti in vendita c’erano le fragole bilogiche della cooperativa “San Michele Arcangelo” di Corridonia. La gente che si avvicinava e assaggiava le fragole rimaneva sorpresa dal sapore, molti chiedevano cosa ci avevamo messo, altri sembravano insospettiti… il popolo aveva scoperto il sapore delle fragole! Consumatori abituati da anni al non sapore delle fragole che arrivavano dalla grande distribuzione avevano avuto il loro primo incontro con il “gusto fragola”, non quello delle Big Babol!!!

Comunque le fragole quella volta sono andate a ruba…

Questo per dare l’idea di quanto i palati siano atrofizzati e abituati al sapore piatto, nullo e triste che ci propinano supermercati e venditori di schifezze in genere… non è neanche una pubblicità, o forse si ma chi se ne frega, nessuno mi paga per scrivere quindi scrivo quello che mi viene in mente…

E intanto mi mangio le fragole…

Se volete fare la prova invece questo è il periodo giusto per le fragole, adesso è stagione, non cercatele a dicembre! Per provarle andate a trovare quelli della cooperativa a Corridonia sulla strada per Villa San Filippo e scoprite le fragole che sanno di fragole! Oltre alle fragole poi troverete una serie di prodotti dall’olio alle confetture, dalle conserve ai salumi. Tutto rigorosamente biologico!

San Michele Arcangelo è inoltre una cooperativa sociale e che fa capo alla PARS e si occupa principalmente del recupero di ex tossico dipendenti e ragazzi con problemi psichici. Acquistando i loro prodotti si contribuisce alla causa e si gode di cibo buono e salutare…

Ecco il link al sito con tutte le informazioni: http://www.agricolasanmichele.org/