Si è svolta lo scorso sabato 13 ottobre la riedizione del “Treno di John Cage” sulla Ferrovia Porrettana da Bologna a Porretta Terme con l’ausilio di una storica locomotiva a vapore e di vecchi vagoni “centoporte” degli anni venti.
L’iniziativa realizzata da Iat Discover Alto Reno e Fondazione Ferrovie dello Stato, ha ricordato i 40 del treno allestito appunto dal musicista John Cage con postazioni musicali per un happening musicale lungo alcune tratte ferroviarie dell’Emilia Romagna tra cui appunto la ferrovia Porrettana. In questa edizione i cinque vagoni sono stati preparati con 5 postazioni musicali: rock, elettronica, folk, popolare e classica per realizzare cinque ambienti sonori. Il treno è così partito dalla stazione di Bologna Centrale e ha raggiunto Porretta Terme in occasione dell’evento Porretta Slow dedicato alle produzioni enogastronomiche dell’appennino e del Porretta Synth Expo, fiera rivolta agli appassionati di musica elettronica.
Un viaggio suggestivo e di alto valore culturale nei suggestivi e poco conosciuti panorami dell’alta Valle del Reno, attraversando paesi ricchi di storia e percorrendo un tracciato tra la catena dell’Appennino Tosco eEmiliano e il Contrafforte Pliocenico. Centri abitati come Sasso Marconi, patria del grande scienziato o Marzabotto tristemente famoso per l’eccidio nazifascista. Transitando non lontano da Grizzana Morandi cittadina del noto pittore o nei pressi della famosa Rocchetta Mattei. Il tutto accompagnato dalle sonorità di numerosi artisti che so sono alternati con le loro performances negli angusti spazi dei vecchi vagoni col sottofondo dello sbuffare continuo e ritmato della locomotiva.
Una giornata dedicata anche alle specialità gastronomiche locali negli stand che attendevano i viaggiatori a Porretta Terme: dalle castagne alle mele rosa dell’appennino, dalla birra artigianale ai salumi in questo spicchio d’appennino dove l’Emilia incontra la Toscana dando vita ad un connubio gastronomico tra i più ricchi e succulenti d’Italia.
Un treno – palcoscenico viaggiante, un modo diverso per vivere e valorizzare una delle tante tratte secondarie delle ferrovie, spesso dimenticate o utilizzate solo da pendolari e studenti ma che celano incredibili opportunità di valorizzazione turistica del territorio, ferrovie che rischiano la chiusura ma che possono diventare un nuovo importante volano per l’economia delle aree interne.
Gli altri eventi lungo la storica Ferrovia Transappenninica Porrettana sono consultabili sul sito di Discover Alto Reno
Indirizzo: 40046 Porretta Terme BO, Italia
Lat: 44.1553432
Lng: 10.976184900000021
Indirizzo: 40046 Porretta Terme BO, Italia
Lat: 44.1553432
Lng: 10.976184900000021