I Racconti Dello Stomaco

Il mondo con gli occhi e la fame di un gastronauta

Didacus: Finalmente la Pizza!

La pizza è uno dei piatti simbolo della tradizione gastronomica italiana perciò ad essa dovrebbe essere dedicata attenzione e particolare cura nella preparazione. Eppure quante volte ci è capitato di andare in pizzeria e trovarci a mangiare una pizza scadente? Impasto gommoso o secco, pomodoro acido, mozzarella tipo plastica e varie schifezze a guarnirla e per finire birra o vino indecenti… Purtroppo accade molto spesso perchè ormai l’idea è che la pizza deve essere un riempitivo veloce ed economico (che poi in media 15 euro per pizza e birra scadenti mi sembra un pasto tutt’altro che economico). Ecco perchè raramente entro in una pizzeria che non conosco a meno che non  mia stata caldamente raccomandata da qualche amico fidato…

E chi meglio di Tito Vagni poteva consigliarmi una pizzeria? Decido di provarla subito e parto alla volta di Lapedona in provincia di Fermo destinazione Ristorante Didacus… La Consu è perplessa, lei la pizza non la ama perchè in genere non l digerisce ma la convinco fiducioso della dritta del buon Tito.

Il ristorante è appena fuori il centro, non molte grande, sembra quasi nuovo… Vengo subito accolto da una mia vecchia conoscenza! Monica, l’ex maitre dell’Osteria Tre Nodi! Se c’è lei allora sono nel posto giusto!

Ignoriamo il menù e come suggeritoci dall’esimio Professor Vagni partiamo con il tagliere di formaggi e salumi locali e una bottiglia di brut rosè. Tutto eccellente salumi di Passamonti e formaggi di Fontegranne… eccellente selezione.

Poi tocca alle pizze e anche in questo caso saltiamo il menù e chiediamo delle pizze gourmet con farina integrale macinata a pietra e lievito madre. La scelta cade su una bianca con asparago violetto cotto a bassa temperatura, pancetta e uovo marinato (alla Cracco) e su una rossa con conserva di pomodoro campano presidio Slow-Food, culatello di Zibello e stracciatella.

L’assaggio non delude…anzi! La pizza è eccellente! Impasto consistente ma delicato, cottura perfetta, si sente che la farina è di qualità, ingredienti di primissima scelta. Il pomodoro è dolce come una conserva fatta a casa i condimenti abbondanti e squisiti…finalmente una pizza degna di questo nome!… Anche La Consu approva e al primo assaggio di culatello si sente come a casa.

Ci viene gentilmente offerto del passito veneto e dei biscottini fatti a casa. Rimango stupito vedendo arrivare agli altri tavoli delle patatine fritte… Ah già dopo tutto siamo in una pizzeria e le abitudini sono dure a morire…

Esco dopo due chiacchiere col proprietario: giovane, preparatissimo e gentile. Gli faccio i complimenti…torneremo di sicuro…magari in compagnia dell’amico Tito che ringrazio ancora per questo suggerimento (ps. dove mi mandi la prossima volta?).

 

Indirizzo: 63823 Lapedona FM, Italia

Lat: 43.1071819

Lng: 13.765955200000008

Indirizzo: 63823 Lapedona FM, Italia

Lat: 43.1071819

Lng: 13.765955200000008