Lungo la Valnerina, nel comune di Preci si cela la stretta forra de Lu Cugnuntu con la sua fragorosa cascata. Un balzo di circa venti metri all’interno di un’angusta fenditura nella roccia.
Arrivarci è abbastanza semplice con una camminata di neanche 40 minuti ma bisogna comunque fare attenzione ed indossare scarpe adatte. E’ necessario infatti guadare più volte il modesto torrente e salire su qualche sasso scivoloso.
Con la macchina si segue col navigatore la direzione per “Località San Lazzaro” di Preci. Una volta arrivati qui si attraversa il piccolissimo borgo, nel quale spicca la costruzione del Lebbrosario del 1200 (oggi parzialmente rimaneggiato). Si prende la strada che sale lungo il fiume e giunti ad un piccolo spiazzo si parcheggia.
Sulla destra inizia il sentiero che dopo un primo guado del torrente curva subito a sinistra seguendo il corso della vallata con il fiumiciattolo sulla sinistra.
Più si sale e più le pareti si stringono. Qui occorre attraversare più volte il corso d’acqua fino ad una prima modesta cascata che si supera agevolmente salendo sul lato destro (occorre fare attenzione alle pietre scivolose).
Ancora un po’ e il rumore della cascata inizia a farsi più deciso. Le pareti della gola diventano verticali e si stringono decisamente nei pressi della salto d’acqua. Ancora pochi passi e il suono diventa ancora più forte ed ampliato dalle rocce mentre dalla cascata arriva una brezza umida e costante. La poca luce che filtra illumina la cascata creando un’atmosfera davvero suggestiva.
Si può arrivare fin sotto a costo di una bella doccia che nelle giornate più calde risulta perfino piacevole.
Indirizzo: Località S. Lazzaro, 5, 06047 Preci PG, Italia
Lat: 42.857778575288755
Lng: 12.98489753337401
Indirizzo: Località S. Lazzaro, 5, 06047 Preci PG, Italia
Lat: 42.857778575288755
Lng: 12.98489753337401